WordPress 4.8 è stato rilasciato

Benvenuto in WordPress 4.8

Grazie per l’aggiornamento all’ultima versione! WordPress 4.8 aggiunge altri strumenti per esprimere al meglio te stesso e la tua attività.

 

Che novità ci sono:

Lo abbiamo aggiornato pensando a te

WordPress 4.8 aggiunge alcune nuove fantastiche funzionalità — preparati per un WordPress più intuitivo!

Anche se sembrano minori, gli aggiornamenti introdotti sono stati sviluppati pensando a te. Ecco le nuove caratteristiche di cui non potrai più fare a meno: la gestione dei link è stata migliorata, sono stati aggiunti tre nuovi widget media per immagini, audio e video, c’è un aggiornamento al widget di testo che ora supporta l’editor visuale e, infine, è stata aggiornata la sezione novità della bacheca che ora segnala gli eventi WordPress in programma vicino a te.


Grandi novità per i widget

Widget Immagine

Aggiungere una immagine ad un widget è ora una operazione alla portata di ogni utente WordPress, senza bisogno di saper programmare. Basta inserire l’immagine direttamente dalla impostazioni del widget. Prova ad aggiungere una foto e la vedrai apparire automaticamente.

Widget Video

Un video di benvenuto è un ottimo modo per rendere più accogliente il tuo sito. Ora puoi aggiungere qualsiasi video dalla tua Libreria dei media nella barra laterale, usando il nuovo widget Video. Usa questa opzione per mostrare un video di benvenuto e introdurre i visitatori al tuo sito o per promuovere i tuoi migliori e più recenti contenuti.

Widget Audio

Sei un podcaster, un musicista o un blogger appassionato? Aggiungere un widget con i tuoi file audio non è mai stato così semplice. Carica il tuo file audio nella libreria media, vai nelle impostazioni del widget, seleziona il tuo file ed è tutto. Questo è anche un ottimo metodo per aggiungere un messaggio di benvenuto più personale!

Widget Testo

Questa funzionalità merita l’organizzazione di una parata trionfale nella via principale della città! La possibilità di scrivere un testo utilizzando la formattazione è ora disponibile per il widget Testo. Aggiungi il widget dove vuoi e formatta il testo come preferisci. Crea liste, sottolinea ed enfatizza con il grassetto o il corsivo e inserisci link. Divertiti a usare la nuova funzione di formattazione e guarda i risultati che puoi ottenere in poco tempo.


Link

Hai mai provato ad aggiornare un link o il testo collegato ad un link e di avere la sensazione di non riuscire a modificarli correttamente? Cerchi di aggiungere una parola dopo un link ed il nuovo testo appare come parte del link? Oppure provi ad aggiungere più parole ad un link ma queste finiscono fuori dal link stesso? È frustrante! Questa nuova caratteristica rende più lineare questo procedimento e l’inserimento dei link funzionerà meglio. Ti piacerà. Promesso.

Video Player


Eventi di WordPress vicino a te

Lo sai che WordPress ha una community fantastica che si riunisce regolarmente in più di 400 città del mondo? WordPress ora mette in evidenza gli eventi che ti consentono di continuare migliorare le tue abilità con WordPress, incontrare gli amici e, naturalmente, pubblicare!

Questa nuova funzionalità è una delle nostre preferite. Mentre sei nella bacheca per gestire il tuo sito, ora potrai vedere anche tutti i WordCamp e i WordPress Meetup organizzati vicino a te!

Essere parte della community può contribuire a migliorare le tue competenze e a stabilire nuove relazioni con persone che diversamente non incontreresti. Ora puoi trovare facilmente gli eventi organizzati vicino a te, semplicemente entrando nella tua bacheca e dando un’occhiata al nuovo widget Eventi e News.


Altre info:

[spoiler title=’Sviluppatori ancora più felici ‘ style=’blue’ collapse_link=’true’]

Intestazioni del pannello di amministrazione più accessibili

Nuove regole CSS non rendono più necessario includere codice estraneo (come i link “Aggiungi nuovo”) nell’area della testata dell’amministrazione. Ciò migliora l’accessibilità da parte di chi utilizza tecnologie assistive.

Rimozione del supporto del core a WMV e ai file WMA

Poiché sempre meno browser supportano Silverlight, i formati di file che richiedono la presenza del plugin Silverlight sono stati rimossi dal codice. I file verranno ancora visualizzati come link di download ma non verranno più incorporati automaticamente.

Aggiornamenti multisito

Alla 4.8 sono state aggiunte nuove capacità con un occhio rivolto alla rimozione delle chiamate a is_super_admin(). Inoltre, sono stati aggiunti nuovi hook e ritocchi per avere un controllo più granulare per il sito e conteggio utenti per il network.

Javascript API per l’editor di testo

Con l’aggiunta alla 4.8 di TinyMCE al widget di testo arriva anche una nuova API JavaScript per istanziare l’editor dopo il caricamento della pagina. Questo può essere usato per aggiungere un editor a qualsiasi area di testo e personalizzarlo con pulsanti e funzioni.

API per i widget multimediali

L’introduzione nella 4.8 di un nuovo schema REST API per il widget base per i media, apre la possibilità in futuro di avere molti altri widget media (come ad esempio per le gallerie di foto o per le playlist). I tre nuovi widget media sono gestiti da una classe condivisa che copre la maggior parte delle interazioni coi media. Questa classe permette una facile creazione di nuovi widget media e apre la strada per un futuro.

Larghezza variabile di Personalizza

Rallegrati! Nuovi breakpoint responsive sono stati aggiunti alla barra laterale in Personalizza per renderla più ampia su schermi ad alta risoluzione. I controlli di Personalizza dovrebbero utilizzare percentuali basate sulla larghezze invece che sui pixel.
[/spoiler]

[spoiler title=’Riconoscimenti’ style=’orange’ collapse_link=’true’]

WordPress è creato da un team internazionale di appassionati.

Leader di progetto

Sviluppatori

    Hanno collaborato allo sviluppo di WordPress 4.8

    1naveengiri4nickpickabhishekAbhishek KumarabrainAdam Harley (Kawauso)Adam SoucieAfzal MultaniAhmad AwaisajoahAlex ConchaAlex Floyd MarshallAlex KingAlex ShielsAndrea MiddletonAndrew RockwellAndy MercerAnkit K Guptaarena94ArshidArunasalceashokkumar24Barry CeelenbcworkzBharat KambariyaBlobfoliobongerBoro SitnikovskiBrad TouesnardBrady VercherBrandon KraftBrandon LavigneBridget WillardBuntyCami KaosCarl AlbertoCasey DriscollcazmccprogChandra PatelchesiochetansatasiyaChirag PatelChoubychriseversonChris KlosowskiChris MokChristian ChungCorey McKrillCourtney P.K.Cristiano ZancacsloiselCurdin KrummenacherCyrus CollierDaniel BachhuberDaniele ScasciafratteDaniel LlewellynDarren Ethier (nerrad)Darshan_djdarthaudDaryl L. L. Houston (dllh)David AndersondavidbentonDavid BinovecDavid HerreraDavid ShanskedesignsimplyDhanendranDharmesh PatelDhaval Parekhdingo-dDotan CohenDoubleHDreamOn11DrivingralledspilkaEdwin CromleyEjner GalazemirpprimeErick HitterEthan AllenFabien QuatravauxfibonaccinaFlorian TIARFrancesca MaranoFrank Neumann-StaudeFranz Josef KaiserGabriel MaldonadoGarth MortensenGary CaoGeorge StephanisGustave F. GerhardthedgefieldhelgathevikingHristo PandjarovIan DunnIgor Zinovyevig_communitysitesimathIpstenu (Mika Epstein)ireneyoastIvan StefanovivantedjaJ.D. GrimesJack ReichertJake SpurlockJaydeep RamijazbekJeff BowenJeff FarthingJeffrey de WitJen MillerJeremy PryJignesh NakraniJip MoorsjjcomackJoe DolsonJohn James JacobyJonathan DesrosiersJonny HarrisJoost de ValkJosephaJosh PollockJuhi SaxenaJustin KopepasahJustin TuckerkaflegKailey (trepmal)karinedoKathrynkaushikKeanan KoppenhaverkeesiemeijerKelly DwanKitekjellrkostasxkubik-rubikKUCKLULance WillettlaurelfulfordleemonLee WillisLewisCowlesLiamMcArthurLucas StarklukasbeschLuke CavanaghmaedahbatoolmaguiarMahesh PrajapatimantismamitaMarin AtanasovMarko HeijnenMark Root-WileyMark UraineMatheusGimenezMatheus MartinsmathieuhaysmatiasMatthew BoynesMatthew Haines-YoungMatt WiebemattyrobMaxime CuleaMayo MoriyamaMayur KeshwaniMenaka S.michalzubermichelleweberMiina SikkMike CranteaMike HansenMike JolleyMike LittleMike NelsonMilan DinićMilind MoreMithun RavalMMDeveloperMohammad JangdamohanjithmonikaraoMorgan Estesmoto hachi ( mt8.biz )MrGregWaughmschadeggMuhammet ArslanMULTIDOTSNaoko TakanoNaomi C. BushNate ReistNed ZimmermanNick HalseyNikhil ChavanNitin KevadiyaNitish KailanobremarcosNoseGrazensundbergnullvariableodysseypage-carbajalPaul BearnePaul BironPaul de WoutersPaul RyanpavelevapPayton SwickpdufourPerdaanPhilip JohnPiotr DelawskiPiotr SoluchpostpostmodernPranali PatelPratik ShresthaPresskoppprintsachen1Priyanka BeheraprostiptbelloRafael EhlersraggedrobinsraisononramiabrahamRami YushuvaevranhRC LationsredramblesreidbusireldevrellectRENAUTrensw90reportermikeRian RietveldRiddhi MehtaRobbie CahillRobert O’RourkeRobin CornettruncitersRyan BorenRyan WelcherSagar JadhavsagarkbhattSagar PrajapatiSal FerrarelloSamantha MillerSami KeijonenSamuel SidlerSanket ParmarsathyapulsesboisvertScott ReillySean HayesSebastian PisulasfptsgolemonShady Sharafshashwatmittalshazahm1shulardslbmehSoren WredeStanimir StoyanovStephane Daury (stephdau)Stephen EdgarStephen HarrisSteven WordstormrockwellSudar MuthuSupercoderSybre Waaijerszaqal21taggonTakayuki MiyauchiTakayuki Miyoshitechnopoliticateinertbtejas5989terwdantharsheblowstheMikeDthepelkusThorsten FrommenTimmy CrawfordTimothy JacobstimphtmatsuurtomdxwTopherTravis Smithtriplejumper12truongwptymvieUlrichUtkarshvaishu.agola27vijustinvortfuwpfoxrmxze3kr e Zeljko Ascic.

    Traduttori di WordPress in italiano

    Andrea GandinoAndrea IsiFrancesco Di CandiaG. AllegrettaGiuliano GrowlerIan DunnLeonardo GandiniOlegs BelousovsRocco Aliberti e Stefano Tondi.

    Librerie esterne

    Backbone.jsClass POP3Color AnimationsgetID3()Horde Text DiffhoverIntentimgAreaSelectIrisjQueryjQuery UIjQuery HotkeysjQuery serializeObjectjQuery.queryjQuery.suggestjQuery UI Touch Punchjson2MasonryMediaElement.jsPclZipPemFTPphpassPHPMailerPluploadrandom_compatRequestsSimplePieThe Incutio XML-RPC LibraryThickboxTinyMCETwemojiUnderscore.js e zxcvbn.

    [/spoiler]

    [spoiler title=’Libertà’ style=’green’ collapse_link=’true’]

    WordPress è un software Libero e open source, creato da una community distribuita di sviluppatori volontari, sparsi per il mondo. WordPress è distribuito con licenza GPL.

    1. Hai la libertà di eseguire il programma, per qualsiasi scopo.
    2. Hai accesso al codice sorgente, la libertà di studiare come funziona il programma e la libertà di modificarlo per fargli fare ciò che desideri.
    3. Hai la libertà di ridistribuire copie del programma originale in modo da aiutare il prossimo.
    4. Hai la libertà di distribuire copie delle versioni da te modificate ad altre persone. In questo modo puoi dare a tutta la comunità la possibilità di beneficiare di tali modifiche.

    WordPress cresce quando persone come te ne parlano coi loro amici e quando le migliaia di imprese e servizi che si basano su e intorno a WordPress fanno conoscere questi aspetti ai loro utenti. Siamo felici ogni volta che qualcuno diffonde la buona parola, assicurati solo di seguire le nostre linee guida sul marchio.

    Ogni plugin e tema presente nella directory di WordPress.org è 100% GPL o ha una licenza altrettanto libera e compatibile a questa, quindi sei al sicuro nel cercare plugin e temi nelle directory ufficiali. Se ottieni un plugin o un tema da altre fonti, assicurati per prima cosa di chiedere se è sotto licenza GPL. Se non rispettano la licenza WordPress noi non ne raccomandiamo l’utilizzo.

    Non vorresti che tutto il software venisse distribuito con queste libertà? Noi sì! Per ulteriori informazioni, visita la Free Software Foundation.

    [/spoiler]

    Io, ovviamente, ho subito aggiornato (appena notata la presenza dell’aggiornamento in Italiano), e voi? 😀

    NB: questo articolo è copia incollato dal mio backend post aggiornamento.

     




    Lascia un commento

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.