Windows 10 mobile è tra noi

O meglio: Quasi tutti noi… dico quasi perché Microsoft aveva promesso  che tutti gli smartphone con WP 8.1 avrebbero ricevuto l’aggiornamento… Oggi, invece, con la notizia del rilascio ufficiale di WM 10 è arrivata “la lista” dei device che lo avranno (e quindi, tutti gli altri… ci siam capiti!).

C’è anche una fonte ufficiale da una FAQ di Microsoft in cui viene specificato che non su tutti i dispositivi si sono raggiunti elevati standard qualitativi e perciò si è deciso di tagliare fuori alcuni smartphone dall’aggiornamento ufficiale.
La lista dei modelli aggiornabili:

  • Lumia Serie x40:
    • Lumia 640
    • Lumia 640 XL / 640 XL LTE
    • Lumia 540
  • Lumia Serie x30:
    • Lumia 930
    • Lumia 830
    • Lumia 735
    • Lumia 730
    • Lumia 638 1GB
    • Lumia 636 1GB
    • Lumia 635 1GB
    • Lumia 535
    • Lumia 532
    • Lumia 435
    • Lumia 430
  • Lumia serie x20:
    • Lumia 1520

La versione di Windows 10 Mobile rilasciata oggi come aggiornamento ai device con Windows Phone 8.x è la 10586.164 (disponibile già da qualche tempo agli Insider).

Come aggiornare?
Inizialmente, l’aggiornamento non avverrà tramite OTA. Sarà necessario attendere qualche tempo o procedere manualmente installando l’app UpdateAdvisor dal Windows Store e seguire le istruzioni.

Cosa fare se il nostro smartphone non è in lista e/o se si è Insider?

Insider:
Gli Insider non devono far nulla, lo smartphone è già aggiornato all’ultima versione disponibile (10586.164 ) di Windows 10 Mobile. Quindi, in base alle circostanze, potete scegliere se:

  • Impostare Release Preview o Production e ricevere, dunque, soltanto gli aggiornamenti cumulativi (scelta valida anche per gli smartphone non in lista – e che quindi non riceveranno mai una versione ufficiale).
  • Passare a Fast o Slow per ricevere le nuove build di Windows 10 Mobile Redstone (scelta consigliata solo per gli smartphone in lista).

Microsoft consiglia:

  • Ritornare a Windows Phone 8.1 abbandonando il programma Insider (e rinunciando a windows 10).
  • Continuare a usare le build Insider della Production Branch, tenendo però presente che “a un certo punto nel futuro” (non è dato sapere se si parla di mesi o decenni), smetteranno di essere aggiornate.

Personalmente, da possessore di un lumia 625, pur riconoscendo che effettivamente 512MB di ram son pochini per Windows Mobile 10, non ho apprezzato questa decisione di microsoft (che, a mio parere, avrebbe potuto e dovuto impegnarsi un po’ di più – così avrebbe evitato malumori…), ma sto usando la insider già da un po’… me ne farò una ragione.

Vedremo se ci saranno ulteriori sviluppi (magari, non so, un ripensamento…) 😉




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.