Premessa: non è colpa di #subito.it se esistono le #truffe i #truffatori, e non credo sia possibile per loro fermare o controllare/limitare il fenomeno.
Non è nemmeno colpa nostra se, purtroppo, veniamo #truffati! Quindi, se vi è successo, e ci state male, parlatene e fatevi aiutare da una persona amica o da un professionista.
Il problema sono loro, non voi. Ricordatevelo 🙂
Voi, o meglio, noi – tutti insieme – possiamo però aiutarci informandoci affinché questi tizi qui abbiano la vita almeno un po’ più difficile, siete d’accordo?
Allora leggete, e condividete questo articolo! …
Qualcuno è interessato al tuo annuncio! C’è posta per te. Questo è il messaggio che hai ricevuto in relazione all’annuncio: Scheda Video “Asus GeForce GT 210, EN210 SILENT”
Buonasera, Sempre in vendita ??
la vostra merce è adatto per me qui è il mio indirizzo qui sotto :
BIGAREMARIE2017 @ g ma il .c om
Grazie
Questo il messaggio ricevuto ieri sera, pochi minuti dopo aver pubblicato questo annuncio: http://www.subito.it/vi/211205914.htm
Quindi, prudente, cerco l’email indicata: bigaremarie2017@gmail.com su google, facebook … e non trovando niente decido di replicare:
Sì, appena messo l’annuncio, quindi ancora in vendita. Sei il/la prima.
Io mi trovo a Reggiolo.
A questo punto, pochi minuti dopo (avranno un servizio h24 di gente che sta lì a replicare e a tentare truffe???):
Salve,Ho ricevuto la vostra mail e sapete che ho bene visto i dettagli dell’avviso sul sito , la merce mi conviene perfettamente e per il pagamento conto pagarvi per bonifico bancario sul vostro conto.Una volta il vostro conto bancario sarà accreditato della somma totale io invierebbero il mio trasportatore la societa ( FEDEX ) della società di marittimo per la raccolta della merce al vostro domicilio.Sono di nazionalità belga allora mi scusi per mio cativo italiano sono attualmente in spostamento in Costa d’Avorio per il lavoro con la mia famiglia, dunque se siete d’accordo per la procedura amerei ricevere le informazioni seguenti:(-IBAN – NOME ED COGNOME DEL BENEFICIARIO – INDIRIZZO – RECAPITO TELEFONICO – PREZZO FINALE – CARTA D’IDENTITA ).Una volta quest’informazioni ricevuti direttamente alla mia banca per dare l’ordine di effettuare il trasferimento sul vostro conto . In allegato la mia carta d’indentita !!Se d’accordo si prega di rimuovere l’annuncio sul sito e tenere mi informa .Grazie per la buona comprensione ed aspetto conferma per procedere !!!Cordialmente PIERRE BIGARE PROSPERE
Il tutto con tanto di allegato (che apro da linux, dopo averlo comunque verificato con VirusTotal).
L’allegato, è un file pdf e contiene solo un’immagine:
(immagine che vi allego – seppur con leggera censura – per comodità):

Ovviamente la mia ultima replica non è stata molto professionale e pertanto non la pubblicherò xD
In ogni caso, ecco, riporto il tutto sperando possa servire a chi cercherà domani quell’email su google, o proverà a capire di cosa si tratta (magari avrà dubbi e non trovando info, chissà, ingenuamente farà quanto richiesto e cascherà in questa truffa (perché, sì, di questo si tratta!)
Cioè gente, per una scheda video da 30€ chiedono di spedirla in Costa d’Avorio, e vogliono:
IBAN – NOME E COGNOME DEL BENEFICIARIO – INDIRIZZO – RECAPITO TELEFONICO – PREZZO FINALE – CARTA D’IDENTITA!!!
Quindi, davvero, fate attenzione!
Mai mandare dati sensibili, e mai accettare pagamenti in forme “strane”.
Sempre meglio accettare la forma “a mano” o, male che vada, una forma sicura (pagamento via paypal e spedizione con sda, ad esempio).
Qui un avviso da parte di subito.it: Mail-dalla-Costa-d-Avorio
Con tanto di simpatico video 😀
Insomma, occhio (e non solo su subito, ma anche sui vari mercatini di facebook e in ogni altro posto) 😉
Avete ricevuto email simili da subito o altri siti? Esperienze di truffe da raccontare? Condividete qui nei commenti!
Potreste “salvare” chi vi leggerà ^_^
Eh, brutta cosa queste truffe.
Di solito su siti come subito.it preferisco sempre l’incontro, anche a costo di spendere qualcosa in più rispetto ad un’offerta migliore ma con pacco da spedire.
L’unica volta che ho “rischiato” è stata quando ho acquistato un codice di un’edizione deluxe di un gioco, ma anche in quel caso ho comunque effettuato la transazione con Paypal.
Da testimonianze dirette posso comunque consigliare di stare molto attenti a compratori/venditori che non abitano in Italia, anche perché difficilmente un estero viene a visitare siti Italiani di questo tipo. Fortunatamente sono abbastanza facili da individuare, visto che difficimente scriveranno in un Italiano decente (ogni tanto essere Italiani ha i suoi vantaggi XD).
Ovviamente ci sono anche i truffatori “nostrani”, ma quelli sono più difficili da sgamare 😐
I “nostrani” sono anche i più bravi, e dunque i peggiori! Poi ci sono anche nostrani onesti che scrivono peggio degli stranieri appena arrivati, quindi non ci si può nemmeno basare solo su quello, purtroppo. La cosa migliore, effettivamente, rimane la consegna a mano o il pagamento via paypal ?
Stesso tipo di comunicazione ricevuta ieri e sempre per la costa d’avorio.
Grazie per l’articolo. Conferma miei dubbi
Riescono a truffare anche con paypal, l’ho visto in un video su youtube di uno che spiegava la triangolazione. In pratica se ricordo bene uno ti contatta e ti paga ma lasciandoti come indirizzo di spedizione quello di un terzo a cui arriva la merce e non il suo segnato su paypal. Passa un po’ di tempo e questo contesta il mancato arrivo della merce e si fa rimborsare e così hai perso l’oggetto che speravi di vendere ed i soldi che speravi di guadagnare.
**Mi sembra che sia così** e mi sembra anche abbastanza logico. Il resto sono sfumature che mi sfuggono.