Linunx: Debian9 “Stretch” è stata rilasciata

linuxlogo_debian9

Dopo 26 mesi di sviluppo il progetto #Debian è orgoglioso di presentare la sua nuova versione stabile 9 (nome in codice “#Stretch”), che sarà supportata per i prossimi 5 anni grazie al lavoro combinato del Debian Security team e del team Debian Long Term Support.

Debian 9 è dedicato al fondatore del progetto Ian Murdock

Dedicated to Ian Murdock
------------------------

Ian Murdock, the founder of the Debian project, passed away on 28th December
2015 at his home in San Francisco. He was 42.

It is difficult to exaggerate Ian's contribution to Free Software. He led the
Debian Project from its inception in 1993 to 1996, wrote the Debian manifesto
in January 1994 and nurtured the fledgling project throughout his studies at
Purdue University.

Ian went on to be founding director of Linux International, CTO of the Free
Standards Group and later the Linux Foundation, and leader of Project Indiana
at Sun Microsystems, which he described as "taking the lesson that Linux has
brought to the operating system and providing that for Solaris".

Debian's success is testament to Ian's vision. He inspired countless people
around the world to contribute their own free time and skills. More than 350
distributions are known to be derived from Debian.

We therefore dedicate Debian 9 "stretch" to Ian.

-- The Debian Developers


>>> http://ftp.debian.org/debian/doc/dedication/dedication-9.0.txt

Synaptic: how to fix menu issue in Xfce

synaptic xfce4

Sto lavorando/testando Linux Debian con Xfce in Virtualbox e, devo dire, non ho avuto nessun problema (tranne che per un piccolo bug con Synaptic)…

In ogni caso, mi sto trovando davvero tanto bene! Talmente tanto che di certo la installerò come distribuzione primaria data la sua velocità e stabilità rispetto a #mint con #cinnamon (e mi piace molto il fatto che si possa avere un’immagine diversa per ogni area di lavoro senza dover ricorrere a script vari – come faccio attualmente su Mint).

Tuttavia, avendo installato una net-install senza selezione pacchetti e poi solo xfce4:

//Installiamo solo xfce:
apt-get install xfce4

//aggiungiamo i pacchetti consigliati/extra:
apt-get install xfce4-goodies

Mi son ritrovato in un primo momento a non aver nessun gestore pacchetti (tranne che quelli via terminale) e quindi ho installato Synaptic (da qui il problema accennato all’inizio).

apt-get install synaptic

 

Adesso abbiamo synaptic nel menu ma…

Leggi tutto