Tor: come installarlo e usarlo su linux debian e chrome

tor browser incognito

Tor, lo sapete ormai un po’ tutti cos’è, vero? Per chi non ne avesse mai sentito parlare:

In informatica #Tor (acronimo di #The #Onion #Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di rete di onion routing. Tramite l’utilizzo di Tor è molto più difficile tracciare l’attività Internet dell’utente; difatti l’uso di Tor è finalizzato a proteggere la privacy degli utenti, la loro libertà e la possibilità di condurre delle comunicazioni confidenziali senza che vengano monitorate. Tor è disponibile per Windows, OS X e diversi sistemi operativi unix-like (principalmente le distribuzioni Lightweight Portable Security (LPS), una distro leggera che si lancia da chiavetta USB o CD senza installare nulla, e realizzata dal Dipartimento della Difesa US e dalla Software Protection Initiative; oppure Tails, interamente pensata per privacy e riservatezza, in cui è già pre-installato il browser), è software libero e si basa sulla licenza BSD. È anche disponibile un’interfaccia di gestione: Vidalia. […] https://it.wikipedia.org/wiki/Tor_(software)

Per farla molto breve, con tor si può cambiare il proprio ip e quindi navigare in modo “almeno un po’ più sicuro” (almeno quando si ha intenzione di fare i meno bravi, altrimenti sono rari i casi in cui è davvero necessario ricorrere a tor e simili).

 

Detto ciò, come installare e usare tor su linux debian? (e linux, si sa, è “difficile”)  😀

Ve lo spiego io con questa rapidissima video guida in alta risoluzione (fatta da me per l’occasione):

Leggi tutto

#Avira #Phantom #VPN: Come navigare in modo anonimo e in libertà con Avira

La sicurezza su internet, si sa, è importante e navigare anonimi, soprattutto in determinate occasioni (quando andiamo a visitare siti poco raccomandabili o a fare cose “poco lecite” … oh, giusto per fare un esempio! mica sto dicendo che tutti usano internet per fare i monelli 😆 ! Comunque, in questi casi, navigare anonimi è “vitale” e di certo su questo siam tutti d’accordo.

Ma qual è il modo migliore per farlo?

Tor, proxy o vpn?

Leggi tutto

DeepWeb: come entrarci e cosa aspettarsi

 

Il DeepWeb lo visitai la prima volta quando ne sentii parlare su “HackerJournal” (vecchia rivista informatica underground che, qualche volta, leggevo da ragazzo – i vecchi tempi della connessione 56K, quando si rigiravano le connessioni ai numeri verdi per non far “arrabbiare” papà) e trovai così tanto che, da ragazzo, rimasi “stranito”…

Da allora, lo ammetto, non ci entrai mai più, anche perché, con google e i p2p, poco è quello che non può essere trovato sul “ClearWeb” (il web “conosciuto”) e quel poco, per fortuna, non mi interessa.

Tuttavia il DeepWeb rimane “la valle oscura”. Il posto dove tutto esiste e niente può essere rintracciato.

Mi vien da ridere quando sento del tizio arrestato per tale motivo informatico (pedofilia, terrorismo, varie ed eventuali), considerando che esiste il DeepWeb e lì gira così tanto e così “apertamente” che non ha senso farlo attraverso il ClearWeb.

Vedi i terroristi che si arrabbiano con i social perché bannati…

E pensare che nel DeepWeb esiste persino una versione parallela di facebook!

Leggi tutto