#Linux: avere informazioni sulle ram installate

top_debian_terminal

#Linux, da qualche tempo il mio #OS di default (adesso ho #debian9 con #xfce – da quando ancora in rc – la versione definitiva verrà rilasciata tra un paio di giorni), è un sistema che mi piace sempre più! Oggi, ad esempio, stavo cercando info per eventuale upgrade hardware e provavo a capire un po’ di più sulle ram installate e l’eventuale capacità massima. Da breve ricerca, ho subito trovato due comandini da terminale che danno tutte le info utili (meglio che smontarlo e cercare il manuale della mobo) xD

Capacità massima (dalla motherboard):

Leggi tutto

Swap: Quanto crearne e come abilitarlo?

top swap

Da qualche tempo uso linux mint e durante l’installazione ho proceduto un po’ di testa mia ed ho piazzato la vecchia partizione di swap (proprio come si usava fare un tempo)!

Ma, da letture varie recenti, e dato che ho 4gb di ram, ho capito che una partizione dedicata non serve più e la documentazione linux lo conferma.

Quindi ho fermato lo swap con: sudo swapoff -a

E via gparted ho rimosso la partizione di swap, e ricollocato lo spazio da essa precedentemente occupato assegnandolo alla /home

Ok, niente più partizione dedicata, e fin qui è stato sin troppo semplice, lo ammetto!

Leggi tutto