Riconoscere lingua del browser utente, e generare codice in base alla lingua con php (if, operatore ternario, switch)

In php, solitamente, abbiamo più possibilità per raggiungere lo stesso scopo!

Ad esempio, per le classiche condizioni if/else, possiamo utilizzare lo switch, o l’operatore ternario.

In questo articolo faremo alcuni esempi su come e perché scegliere una soluzione anziché l’altra!

if-else; operatore ternario; switch… cosa usare, e perché? usarli insieme, si può?

L’esempio classico if-else (cerchiamo la lingua del browser dell’utente):

Leggi tutto

Come creare una struttura dinamica di pagine in php

 

Ultimamente sto lavorando per sistemare vecchi link del vecchio sito affinché trovino contenuto equivalente su questo nuovo.

Così, ad esempio, quando dalle statistiche vedo accessi con richiesta a vecchie pagine/file ormai inesistenti provo a porvi rimedio.

Oggi, ad esempio, ho sistemato un accesso ad un vecchio link presente sul forum di altervista: ./121760-creare-link-con-nome-x.html#post776424

Ho modificato il messaggio aggiungendo giusto un “underscore” nell’url (ho lasciato il dominio darkwolf…) per semplificare il redirect, e dunque ho ricreato (e leggermente migliorato) quel vecchio – ma valido – esempio 🙂

Sorgente:

Leggi tutto