Serverplan: Avviata convenzione con codice coupon

laltroweb coupon

#Serverplan, come molti di voi sapranno, è il servizio #hosting che ospita la nostra community!

Con questo messaggio, desidero semplicemente comunicare che da oggi il legame tra laltroweb e serverplan è cresciuto grazie ad un accordo che ci riserva il diritto di avere il 20% di #sconto sull’acquisto di un piano hosting semplicemente usando il codice #coupon LALTROWEB

 

Il codice non ha una scadenza, quindi può essere usato in ogni periodo dell’anno.

Anche in futuro, lo troverete sempre nella sidebar (tra ads e dropbox).

Questa la parte saliente dell’accordo …

Leggi tutto

Serverplan: Subito online a partire da € 16.80

serverplan 30%

Condivisione diretta dalla newsletter serverplan (io sono già cliente, e mi trovo molto bene): migrazione-su-serverplan-in-corso

 

Gentile Salvatore,

Qualunque sia il tuo progetto online, scegli un piano Hosting Serverplan!

Scopri l’ incredibile offerta che ti abbiamo riservato: 30% di sconto su tutti i nostri piani • .

Il costo del dominio è incluso!

 

Utilizza il codice coupon

Leggi tutto

PHP – MyZipBackup: Script in php per backup ricorsivo del proprio sito web

Qualche giorno fa, in una discussione su AlterVista forum, un utente chiedeva uno script in php per creare dei backup del proprio sito web.

AlterVista ha già un suo servizio backup, ma si tratta di un servizio “a pagamento” (tramite gli altercent) e il backup serve solo come ripristino in tale data, quindi non è accessibile, per esempio, nel caso in cui si voglia recuperare un solo file cancellato o modificato per errore.

A causa di ciò, ad alcuni non piace, e da qui la richiesta di uno script “alternativo”.

Così, tempo permettendo, mi ci sono dedicato…

Leggi tutto

Migrazione su nuovo server completata con successo!

Se state leggendo questo topic, e tutto funziona correttamente, allora vuol dire che la migrazione è riuscita nel migliore dei modi 😀

Ho lasciato il vecchio server per l’estrema lentezza.

Le pagine si aprivano, se si aprivano, solo dopo “tanti” secondi… e frequenti erano gli errori di timeout.

A quel modo non si riesce a lavorare, e gli utenti, voi visitatori, inevitabilmente scappate – lo capisco.

Leggi tutto