Ricominciamo: Nuova piattaforma, nuovo look, nuovi script, nuovo io…

L’immagine di anteprima dice tutto, non trovate? Start = Partenza 🙂

Ebbene sì miei cari utenti e visitatori. Finalmente ce l’abbiamo fatta. La migrazione da Ipb a WordPress è ormai completa.

Il nuovo sito, infatti, è perfettamente operativo e più efficiente che mai.

Leggi tutto

#Twitter #timeline embed senza immagini? Si può grazie a JQuery

Come potete notare, ho inserito, nella mia sidebar, i vari widget sociali (google+, facebook, e twitter)!

Tuttavia, non li volevo eccessivi e se per google+ e facebook ho risolto facilmente (per facebook ho usato l’iframe, per google+ è facile sistemare come più si preferisce), per twitter, invece, non c’è molto da personalizzare e le immagini “toccherebbe” tenersele…

Leggi tutto

My Private Url: Script “Single File” di esempio per url protetto da password

Vi capita mai di voler proteggere/condividere un url con password e non saper mai bene come fare?

Beh, è capitato anche a me, e per farlo ho realizzato un piccolo script – ottimizzato per mobile e con tanto di grafica integrata su singolo file – che mi manda a destinazione solo dopo aver digitato la password corretta nell’apposito form.

Il mio era più semplice, e con grafica diversa.

Questo l’ho “migliorato” un po’, aggiungendo un mini setup nel caso in cui la password non sia configurata ed ho aggiunto una grafica un po’ nerd 😆

Bozza dei sorgenti: qualunquenome.php

Leggi tutto

Alexa Rank free checker script in Php with SimpleXML

Avendo tolto Piwik in favore di Analytics, ho cercato un po’ un’alternativa al seo tool che piwik mi forniva, ma non ho trovato molto, ad essere sincero (o, comunque, niente che mi piacesse abbastanza). Così, proprio oggi, mi son deciso ed ho iniziato a creare una prima versione di rank checker, partendo da Alexa Rank (il google pagerank, invece, come sappiamo non serve più).

Appena avrò un po’ di tempo inserirò anche backlink e pagine indicizzate su google.

PS: Questo script, a differenza del tool ufficiale ( https://aws.amazon.com/it/awis/ ), non richiede registrazione, né apikey, né – importante – la carta di credito! 😀

Leggi tutto

CookieLaw htaccess con blocco totale dei cookie

Qualche tempo fa, indeciso tra iubenda e altre soluzioni, pensai di crearmi il mio script “cookielaw”. Questo perché, molto semplicemente, tutti questi script sono inevitabilmente “imperfetti”.

Cioè, loro avvisano della presenza dei cookie e chiedono se si accetta oppure no, ma – intanto – banner e altri script vengono già caricati (e quindi anche i cookie). Questo rende inefficace lo script stesso.

Io, pertanto, avevo pensato ad una soluzione decisamente diversa: intercettare la richiesta tramite htraccess e mandare su una pagina provvisoria (senza banner e niente) dove si chiede se accettare o meno la presenza dei cookie”. Così viene impostato il cookie “solo se si accetta”, altrimenti si esce. Il problema è che molti, purtroppo, non continuavano la navigazione (e quindi uscivano). Per questo preferii abbandonare questa soluzione.

Tuttavia, desidero condividerla nel caso in cui qualcuno desiderasse provarla!

htaccess:

Leggi tutto