Directory: Dmoz chiude, L’AltroWeb continua a crescere

directory dmoz

E mentre dmoz – purtroppo – chiude i battenti, la nostra directory continua a crescere e migliorare con nuove funzionalità, bugfix, aggiornamenti 🙂

In questo istante, infatti, dopo aver approvato gli ultimi inserimenti, abbiamo ben 280 link nel database (ben divisi per categoria e con tutte le info utili).

Giusto oggi ho aggiunto nuovi campi nel form di inserimento ovvero: IVA e Social (facebook, twitter, google+).

 

Ricordo che se non avete un’immagine di anteprima a disposizione… beh, potete benissimo usare il generatore: Thumb Generator

Directory thumb!
directory thumbgen


Desideri inserire il tuo link ma

Leggi tutto

Jetpack: Accesso gratuito a 165 meravigliosi temi

wordpress-jetpack

Siamo veramente entusiasti di annunciare che ora tutti gli utenti Jetpack hanno accesso gratuito ai 165 temi creati professionalmente da WordPress.com.

Per sfogliare, visualizzare in anteprima e attivare questi temi, visita wordpress.com/design, seleziona il tuo sito Jetpack dalla barra laterale (se ne hai più di uno) e scorri verso il basso fino alla sezione “Temi di WordPress.com” totalmente nuova.

Abbiamo anche consentito il caricamento e la gestione di qualsiasi tema per il tuo sito Jetpack per questa stessa interfaccia.

WordPress.com Themes Now in Jetpack


L’attuale lista dei temi disponibili:

Leggi tutto

Php: Come eseguirlo via mu-plugins su WordPress

php

Vi è mai capitato di voler inserire del php all’interno delle pagine del vostro blog WordPress?

Per farlo potreste accontentarvi di plugin minori come, ad esempio: insert-php o php-code-for-posts, ma – pur avendoli personalmente testati, usati e in parte apprezzati – alla fine, inevitabilmente, c’era qualcosa che non andava e i problemi si notavano soprattutto con blocchi di codice più estesi e complessi.

Così, sia per eliminare la dipendenza da plugin terzi (non sempre compatibili con le nuove versioni di WordPress, non sempre aggiornati ecc…), che per risolvere problemi di filtri e altro (e da qui i vari problemi con blocchi estesi e complessi di codice), pensai semplicemente di realizzare una directory dove archiviare gli script e quindi includerli ( <?php include('filename.php'); ?>) all’interno delle pagine.

A questo punto, però, mi serviva un plugin per l’include(), ma anche qui – ahimè – scarsi risultati …

Leggi tutto

#WordPress: Come usare la directory #mu-plugins (Must Use Plugins)

Articolo spudoratamente scopiazzato e liberamente tradotto dal WordPress Codex > Must_Use_Plugins

Must Use Plugins

I #Must #Use #Plugins (conosciuti anche come #mu-plugins) sono plugin installati in una directory speciale all’interno della directory “*-content” ed è automaticamente abilitata su tutti i siti al momento dell’installazione. I Must-use plugins non vengono mostrati nella classica lista dei plugin – */wp-admin/plugins.php – bensì in un tab separato: */wp-admin/plugins.php?plugin_status=mustuse – e non possono essere disabilitati come accade per i soliti plugin, ma va rimosso fisicamente il file (solitamente tramite ftp) dalla directory wp-content/mu-plugins.

Se si desidera cambiare la directory di default, si può agire tramite wp-config.php

Leggi tutto