Php: Come eseguirlo via mu-plugins su WordPress

php

Vi è mai capitato di voler inserire del php all’interno delle pagine del vostro blog WordPress?

Per farlo potreste accontentarvi di plugin minori come, ad esempio: insert-php o php-code-for-posts, ma – pur avendoli personalmente testati, usati e in parte apprezzati – alla fine, inevitabilmente, c’era qualcosa che non andava e i problemi si notavano soprattutto con blocchi di codice più estesi e complessi.

Così, sia per eliminare la dipendenza da plugin terzi (non sempre compatibili con le nuove versioni di WordPress, non sempre aggiornati ecc…), che per risolvere problemi di filtri e altro (e da qui i vari problemi con blocchi estesi e complessi di codice), pensai semplicemente di realizzare una directory dove archiviare gli script e quindi includerli ( <?php include('filename.php'); ?>) all’interno delle pagine.

A questo punto, però, mi serviva un plugin per l’include(), ma anche qui – ahimè – scarsi risultati …

Leggi tutto

PHP – MyZipBackup: Script in php per backup ricorsivo del proprio sito web

Qualche giorno fa, in una discussione su AlterVista forum, un utente chiedeva uno script in php per creare dei backup del proprio sito web.

AlterVista ha già un suo servizio backup, ma si tratta di un servizio “a pagamento” (tramite gli altercent) e il backup serve solo come ripristino in tale data, quindi non è accessibile, per esempio, nel caso in cui si voglia recuperare un solo file cancellato o modificato per errore.

A causa di ciò, ad alcuni non piace, e da qui la richiesta di uno script “alternativo”.

Così, tempo permettendo, mi ci sono dedicato…

Leggi tutto

#IpInfo Tool: Codice sorgente Php

Come promesso, rilascio il codice sorgente della mia pagina: IpInfo

First Of All, diamo a Cesare quel che è di Cesare, e quindi iniziamo a dire come otteniamo i dati…

Prima di tutto, è doveroso dire che tutto parte da: http://ipinfo.io/

Questo sito offre uno splendido servizio, gratis entro determinati limiti, ma non per le pagine https (come la mia) ecc…

Allora com’è che io ce l’ho?

No, tranquilli, non ho pagato e non sto pubblicando uno script che chiede pagamenti!

In realtà, in quella pagina, elenca alcuni metodi per ricavare i dati, ma è solo andando nella pagina “developers”: http://ipinfo.io/developers che scopro l’url “json: http://ipinfo.io/8.8.8.8/json

Output (ps: 8.8.8.8 è google dns, usato semplicemente come esempio):

{
  "ip": "8.8.8.8",
  "hostname": "google-public-dns-a.google.com",
  "city": "Mountain View",
  "region": "California",
  "country": "US",
  "loc": "37.3845,-122.0881",
  "org": "AS15169 Google Inc.",
  "postal": "94040"
}

da qui a pensare: beh, ma allora catturo la pagina con file_get_contents ed è fatta!

e infatti

Leggi tutto

My Private Url: Script “Single File” di esempio per url protetto da password

Vi capita mai di voler proteggere/condividere un url con password e non saper mai bene come fare?

Beh, è capitato anche a me, e per farlo ho realizzato un piccolo script – ottimizzato per mobile e con tanto di grafica integrata su singolo file – che mi manda a destinazione solo dopo aver digitato la password corretta nell’apposito form.

Il mio era più semplice, e con grafica diversa.

Questo l’ho “migliorato” un po’, aggiungendo un mini setup nel caso in cui la password non sia configurata ed ho aggiunto una grafica un po’ nerd 😆

Bozza dei sorgenti: qualunquenome.php

Leggi tutto

PHP 7.0.6, 5.6.21 & 5.5.35 are available

Nuovi aggiornamenti disponibili per tutti e tre i rami principali (5.5, 5.6 e 7.0), del php.


1) PHP 7.0.6:

The PHP development team announces the immediate availability of PHP 7.0.6.
This is a security release.
Several security bugs were fixed in this release, including – CVE-2016-3078 – CVE-2016-3074
All PHP 7.0 users are encouraged to upgrade to this version.

The list of changes is recorded in the ChangeLog: http://www.php.net/ChangeLog-7.php#7.0.6


2) PHP 5.6.21:

Leggi tutto