#Microsoft e la spudorata #obsolescenza programmata dei #lumia

Non avete mai sentito parlare di obsolescenza programmata?

“L’obsolescenza programmata o pianificata (in inglese: planned o built-in obsolescence) in economia industriale è una strategia volta a definire il ciclo vitale (la durata) di un prodotto in modo da renderne la vita utile limitata a un periodo prefissato. Il prodotto diventa così inservibile dopo un certo tempo, oppure diventa semplicemente obsoleto agli occhi dei possessori in confronto a nuovi modelli che appaiono più moderni, seppur poco o per nulla migliori dal punto di vista funzionale. Quando l’unico accorgimento preso per rendere obsoleto un prodotto prima del tempo è la pubblicità si può parlare di obsolescenza percepita o simbolica.”

Maggiori info: https://it.wikipedia.org/wiki/Obsolescenza_programmata

 

Bene, adesso sappiamo cos’è e possiamo continuare!

Mi son ritrovato, così come tanti altri windows.phone users, soggetto ad una fastidiosissima obsolescenza programmata da parte di Microsoft, e – lo ammetto – mi rode tantissimo!

Leggi tutto