Vai al contenuto

L'AltroWeb

Web e tanto altro di Salvatore Noschese

  • Strumenti
    • Whois
    • Ip Info
    • Url Info
    • Wpa/Psw Generator
    • String manipulation
    • Hash Generator
    • Browser Info
  • File
    • Download
    • Hacker Journal ☠
  • WebDirectory
    • Directory
      • Notizie, cultura e società
      • Web, computer e tecnologia
      • XXX (Siti/Servizi vm18)
      • Senza categoria
    • Visualizza tutti gli annunci
    • Aggiungi il tuo Link!
  • Su di noi
    • Chi siamo
      • Chi sono
    • Contattaci
    • GuestBook
    • Privacy Policy
    • Tags Globali

login

LightDM: come abilitare autologin su debian

9 Luglio 20179 Luglio 2017 di Salvatore Noschese
cat lightdm

Il login automatico potrebbe sembrare una follia in termini di sicurezza, ma avendo crittografato l’intero harddisk in fase di installazione della distribuzione (encrypted LVM), ho già una password in fase di boot che serve a decrittografare il tutto (altrimenti non si avvia la distro, e non si può accedere in alcun modo ai propri dati!). Quindi la richiesta di “nome utente e password di login” su lightdm – essendo un pc domestico monoutente – la trovavo davvero inutile e ho pensato di rimuoverla.

 

Molto semplicemente…

  • da terminale digitiamo: sudo thunar (o il filemanager usato).
  • Andiamo in: /etc/lightdm/lightdm.conf.d/
  • e creiamo un file di nome: 01_my.conf
  • dove inseriremo queste poche righe:

    Leggi tutto

Categorie Hardware e Software, Suggerimenti e Trucchi Tag autologin, debian, Lightdm, login Lascia un commento

#WordPress: Come creare un #custom #login_form

3 Giugno 20173 Giugno 2017 di Salvatore Noschese
login_form

Premetto subito che si tratta di un articolo per i più esperti su “come creare, via #mu-plugins (Must Use Plugins)“, un #custom #login_form da inserire nella #sidebar del vostro blog #WordPress (esattamente come quello presente qui su questo sito).

La difficoltà è relativamente bassa se si ha confidenza con l’ftp e si possiede un buon editor di testo (notepad++/notepadqq).

Importante è attivare prima il php_include_plugin (vedi punto 1) per includere lo script php in un widget di testo della nostra sidebar, e solo dopo creare il file vero e proprio che si occuperà del login form.

 

Ve la sentite? procediamo 😀

Leggi tutto

Categorie (x)Html / Php / MySQL(i) / Css / JavaScript / Seo, Content Management System (CMS) Tag login, login_form, mu-plugins, must use plugins, sidebar, widget, wordpress 4 commenti

WordPress: Come estendere la durata della sessione

2 Giugno 2017 di Salvatore Noschese
extend login

La durata del #cookie su #wordpress è, di default, se non si seleziona “#ricordami”, max 48 ore o fino al termine della sessione (chiusura del #browser).

Se, invece, selezioniamo “ricordami”, abbiamo una scadenza di 14 giorni (tanti? pochi? … soggettivo)!

 

Questo piccolo codice, da inserire dentro un mu-plugins (o il #function.php del vostro tema), vi permetterà di

Leggi tutto

Categorie (x)Html / Php / MySQL(i) / Css / JavaScript / Seo, Content Management System (CMS) Tag codex, cookie, login, sessione, wordpress 3 commenti

#WordPress: Come personalizzare la pagina di #login

19 Febbraio 201729 Gennaio 2017 di Salvatore Noschese

Vi piacerebbe poter personalizzare liberamente la pagina di login di WordPress?

Per farlo molti si affidano a vari plugin: uno per l’immagine di background, un altro per il logo… insomma, mai ce ne fosse uno che permette una totale personalizzazione nei colori, nello stile, e in ogni singolo dettaglio!

Come fare?

Io, come spesso e volentieri, ho fatto da me e mi son creato un mini plugin da mettere direttamente in /wp-content/mu-plugins

Pubblico direttamente il codice (prevalentemente php e css, e giusto un pizzico di jquery per personalizzare il form).

/mu-plugins/_custom-wp_login.php

Leggi tutto

Categorie (x)Html / Php / MySQL(i) / Css / JavaScript / Seo, Content Management System (CMS) Tag background, custom, login, logo, mu-plugins, plugin, wordpress Lascia un commento

Come evitare la registrazione in un sito web

27 Novembre 201617 Marzo 2016 di Salvatore Noschese
Premessa: qui, su laltroweb.it, i visitatori possono commentare, vedere i link, scaricare allegati dai topic e dall’area download, leggere le citazioni, scrivere nel guestbook, contattare lo staff… Quindi c’è davvero tutta la libertà di cui un visitatore può aver bisogno!

Ma non tutti la pensano come me. Molti bloccano ogni possibile risorsa sperando che questo porti loro più registrazioni (personalmente, io evito questi siti)! Ad esempio…

Vi è mai capitato di cercare un determinato contenuto e trovarlo in allegato o nell’area download in qualche forum/sito dove solo gli utenti registrati possono scaricare i file?

Oppure c’è quel topic che contiene il link che tanto cercavate, centinaia ringraziano, quindi siam praticamente sicuri vada bene, ma il link è, di nuovo, solo per i registrati…

Che fare in questi casi?

Leggi tutto

Categorie Computer & Tecnologia, Internet, Telefonia, ADSL e Social Tag access, bugmenot, googlecache, login, password, registrazione Lascia un commento

Ads




Classifica Articoli e Pagine

  • EAC (Exact Audio Copy) - Come impostarlo e come eseguire rip in FLAC
  • Come nascondere gli hard-disk interni/sata da rimozione sicura dell'hardware
  • #IPTV: Come guardare #gratis i canali #tv e #sky con #vlc
  • #Avira: Come disabilitare #AviraLauncher
  • La Bibbia 3.0: il mostruoso archivio pedopornografico che sta facendo discutere l'intero world wide web
  • Come mostrare immagine random con javascript
  • LightDM: come abilitare autologin su debian
  • Come creare un'area download sfruttando il Directory Listing
  • Come superare il blocco verso i siti di scommesse online (Goldbet e simili)
  • Come creare un form di "Cerca con google"

Creative Commons

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.

Accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra? Privacy Policy

Io uso Dropbox

DropboxBonus di 500MB !!!

PROVA HYPE

CoinbaseBonus fino a 25€ !!!

Seguici

  • Facebook
  • Twitter
  • Feed RSS

Ricevi la newsletter

Unisciti a 348 altri iscritti
© 2023 L'AltroWeb • Creato con GeneratePress