WordPress è un fantastico CMS – Anzi, non ho più dubbi: è il miglior CMS! Ma – ahimé – nemmeno WordPress è perfetto e la sua imperfezione, a mio parere, deriva dal suo immenso database di plugin che spesso, purtroppo, sono obsoleti o scritti letteralmente coi piedi, o solo di facciata per spingerti a passare ad una versione a pagamento 😐
Questo, se da una parte porta ad una vastità smodata di possibilità, dall’altra porta anche ad avere a che fare con prodotti terribilmente vecchi, buggati, che piazzano il loro codice per l’intero blog anche se – esempio – dovrebbero lavorare solo nel backend, o solo su una specifica pagina, ecc ecc…
A causa di ciò, faccio quanto in mio potere per evitare plugin minori, con poche o scarse recensioni, dove l’autore non risponde mai (plugin abbandonati o quasi).
Per fare ciò, quando possibile, mi faccio dei plugin per conto mio e sfrutto delle funzioni di wordpress nel mio custom-function.php
Codice mio, testato e verificato, fa solo quello che dico io e come lo voglio io. No more, no less 😛