Vuoi trovare lavoro? Strappa i documenti, fai lo zaino, e – spacciandoti per profugo – subito in Germania!

Sì, lo so, il titolo può sembrare “cattivello”, lo ammetto, e chiedo umilmente scusa, ma la realtà è davvero questa!

L’Italia perennemente nel limbo, la Germania, invece, verso legge sull’integrazione promuovendo ben 100.000 posti di lavoro per i profughi richiedenti asilo!

Insomma, vuoi entrare in Germania? Ok, però devi integrarti e lavorare da bravo e onesto cittadino (il sogno di ogni italiano per bene)!

Chi rifiuta di inserirsi, invece, sarà sanzionato (in Italia, invece, ha il potenziale per far carriera)…

La legge definirà diritti e doveri dei richiedenti asilo: disporranno di una residenza fissa, ad esempio, e verranno distribuiti sul territorio al fine di evitare la solita “ghettizzazione”.

Leggi tutto

L’estero è ancora una meta molto ambita per il lavoro

Il lavoro in Italia, si sa, manca ormai da un buon ventennio e quello che c’è, in ogni caso, non è esattamente il lavoro dei sogni.

Spesso si lavora con contratti assurdi, con orari assurdi, in condizioni di sicurezza assurde.

A volte – soprattutto se donne – bisogna firmare dimissioni in bianco al momento dell’assunzione (così, in caso di “problemi” come gravidanza o simili, si va a casa).

Altre volte, invece, si finisce col porta a porta, o in quei sistemi piramidali che tanto promettono, e danno solo a chi sta in cima.

Insomma, se non avete la fortuna di essere figli di *(banchieri, politicanti, super benestanti ecc), la vita può diventare davvero dura qui in Italia.

Leggi tutto

Nuovo modello EuroPass 2015: scrivere un buon CV per farsi assumere

Sono passati i tempi in cui bastava scrivere generalità e ultime esperienze lavorative su un foglio bianco e sperare per il meglio. Ora il curriculum vitae dev’essere competitivo e accattivante.

Ecco le cinque regole fondamentali per scrivere un curriculum vincente:

Leggi tutto