Come fare #zoom on #hover senza javascript/jquery

Giorni fa ho avuto parecchio da fare con i tool presenti qui nella community, e in uno di questi – Thumb your pages – desideravo applicare un effetto zoom al passaggio del mouse (:hover).

Per farlo, solitamente, si usa javascript o jquery, ma gli effetti trovati non mi piacevano molto e comunque si trattava di file javascript piuttosto grandicelli e pesantini… Insomma, non mi andava di usare simili pacchetti per una cosa così semplice!

Ma come rimediare?

Non potevo lasciare le immagini così piccole, e mettendole grandi avrebbero occupato troppo spazio 😐

… Beh, per fortuna ho trovato una soluzione comoda ed efficace

Leggi tutto

#Twitter #timeline embed senza immagini? Si può grazie a JQuery

Come potete notare, ho inserito, nella mia sidebar, i vari widget sociali (google+, facebook, e twitter)!

Tuttavia, non li volevo eccessivi e se per google+ e facebook ho risolto facilmente (per facebook ho usato l’iframe, per google+ è facile sistemare come più si preferisce), per twitter, invece, non c’è molto da personalizzare e le immagini “toccherebbe” tenersele…

Leggi tutto

html2canvas: come generare screenshot di una pagina web o di una parte di essa con un solo click

Vi piacerebbe offrire ai vostri utenti la possibilità di salvare in formato immagine il contenuto di un paragrafo? O di un div? Oppure tutta la pagina?

Ci sono dei tutorial online, ma son sempre molto complessi e non si capisce mai come arrivare a creare un bottone che, appena premuto, ci genera in formato immagine quanto stiamo vedendo.

Io ho applicato questo metodo, html2canvas, nel nuovo tool: https://www.laltroweb.it/tools/checkheader/ (così da permettere il salvataggio dell’output con facilità).

Cita

Canvas è una estensione dell’HTML standard che permette il rendering dinamico di immagini bitmap gestibili attraverso un linguaggio di scripting.
>>> https://it.wikipedia.org/wiki/Canvas_(elemento_HTML)

Codice di esempio:

Leggi tutto

Come creare un semplice e “leggero” pulsante “Go ToTop” (come quello presente in basso a destra qui nella community)

Oggi vi parlerò di come ho ottenuto questa funzionalità in questa community, e – nel modo più semplice possibile – vi aiuterò a riprodurla.

Creai anche un plugin per wordpress: https://wordpress.org/plugins/smooth-page-scroll-to-top/

ma non lo aggiorno da un po’ (mi riprometto di farlo quanto prima – quello lavora con immagini e non è ottimizzato come questo che sto per proporvi).

Leggi tutto