Come fare #zoom on #hover senza javascript/jquery

Giorni fa ho avuto parecchio da fare con i tool presenti qui nella community, e in uno di questi – Thumb your pages – desideravo applicare un effetto zoom al passaggio del mouse (:hover).

Per farlo, solitamente, si usa javascript o jquery, ma gli effetti trovati non mi piacevano molto e comunque si trattava di file javascript piuttosto grandicelli e pesantini… Insomma, non mi andava di usare simili pacchetti per una cosa così semplice!

Ma come rimediare?

Non potevo lasciare le immagini così piccole, e mettendole grandi avrebbero occupato troppo spazio 😐

… Beh, per fortuna ho trovato una soluzione comoda ed efficace

Leggi tutto

#BlockAdblock: Ecco perchè non ha senso usare un #anti-adblock

Capita spesso di leggere discussioni di webmaster che chiedono info su script anti-adblock perché infastidisti dall’idea che alcuni visitatori possano entrare sul sito, partecipare all’eventuale forum, commentare agli articoli, registrarsi, scaricare eventuali file ecc, senza far apparire i banner nei loro browser e quindi non portando alcun guadagno al webmaster stesso.

Ora, premetto che io sono assolutamente contrario all’uso di adblock perché

Leggi tutto

Come mostrare immagine random con javascript

Qualche tempo fa avevo scritto un articolo su come mostrare un’immagine random in php: ./come-mostrare-immagine-random-con-php-r154

Trattandosi di due sole immagini, però, ho pensato che invece di usare il php, sarebbe stato più “leggero” usare semplicemente il javascript, e così ho provato questo codice:

Leggi tutto

AlterVista + GoogleAds: php banner script

In passato, quando usavo il circuito AlterVista , mi creai uno scriptino per gestire tutti i banner del circuito, così da facilitare il tutto e – in determinate occasioni – randomizzare la visualizzazione tra il formato AlterVista-GoogleAds vs AlterVista.

(NB: ai tempi il mio sito principale era gratuitamente hostato su AlterVista, per l’appunto – e ancora ne gestisco/amministro un paio – e comunque ho ancora l’account – e sono ancora moderatore nella community)

Lo script, perso da tempo tra i miei harddisk e backup, l’ho recuperato poc’anzi all’interno di un backup nella directory wamp di un harddisk secondario che nemmeno ricordavo di avere 😀

Ecco, lo condivido, magari è da aggiornare… Ma ai tempi andava bene 😉

Leggi tutto

Come creare un semplice e “leggero” pulsante “Go ToTop” (come quello presente in basso a destra qui nella community)

Oggi vi parlerò di come ho ottenuto questa funzionalità in questa community, e – nel modo più semplice possibile – vi aiuterò a riprodurla.

Creai anche un plugin per wordpress: https://wordpress.org/plugins/smooth-page-scroll-to-top/

ma non lo aggiorno da un po’ (mi riprometto di farlo quanto prima – quello lavora con immagini e non è ottimizzato come questo che sto per proporvi).

Leggi tutto