Gli header HTTP costituiscono la parte nascosta della comunicazione che avviene ogni volta che da un server viene richiamata una pagina web (da non confondere con il contenuto del tag header da inserire prima del body all’interno della pagina).
Negli header di una pagina possiamo trovare molte informazioni interessanti (a volte troppe…)!
Questi, ad esempio, erano gli header di laltroweb.it fino a mezz’ora fa: