#WordPress: Come passare gratuitamente da #http a #https

Ormai l’https (HTTP over SSL) è un requisito fondamentale per ogni sito web e grazie a Let’s Encrypt e/o Cloudflare, per fortuna, possiamo averlo senza pagare un solo centesimo 😀

L’HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS), (anche noto come HTTP over TLS, HTTP over SSL e HTTP Secure) è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer, il quale è largamente utilizzato su Internet.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS
Immagine in anteprima: Di Sean MacEntee – https://flic.kr/p/qi1eYu, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41015981

Io, ad esempio, qui su L’AltroWeb, uso un certificato #letsencrypt + #cloudflare strict (impostato a strict grazie alla presenza del certificato proprietario).

Riguardo a letencrypt – su #cPanel o #Plesk, spesso troviamo strumenti automatici per averlo con pochi click!

Diversamente, se abbiamo un blog WordPress, possiamo provare:

Leggi tutto

Come creare un’area download sfruttando il Directory Listing

WordPress è un fantastico CMS – Anzi, non ho più dubbi: è il miglior CMS! Ma – ahimé – nemmeno WordPress è perfetto e la sua imperfezione, a mio parere, deriva dal suo immenso database di plugin che spesso, purtroppo, sono obsoleti o scritti letteralmente coi piedi, o solo di facciata per spingerti a passare ad una versione a pagamento 😐

Questo, se da una parte porta ad una vastità smodata di possibilità, dall’altra porta anche ad avere a che fare con prodotti terribilmente vecchi, buggati, che piazzano il loro codice per l’intero blog anche se – esempio – dovrebbero lavorare solo nel backend, o solo su una specifica pagina, ecc ecc…

A causa di ciò, faccio quanto in mio potere per evitare plugin minori, con poche o scarse recensioni, dove l’autore non risponde mai (plugin abbandonati o quasi).

Per fare ciò, quando possibile, mi faccio dei plugin per conto mio e sfrutto delle funzioni di wordpress nel mio custom-function.php

Codice mio, testato e verificato, fa solo quello che dico io e come lo voglio io. No more, no less 😛

Leggi tutto

Ricominciamo: Nuova piattaforma, nuovo look, nuovi script, nuovo io…

L’immagine di anteprima dice tutto, non trovate? Start = Partenza 🙂

Ebbene sì miei cari utenti e visitatori. Finalmente ce l’abbiamo fatta. La migrazione da Ipb a WordPress è ormai completa.

Il nuovo sito, infatti, è perfettamente operativo e più efficiente che mai.

Leggi tutto

CookieLaw htaccess con blocco totale dei cookie

Qualche tempo fa, indeciso tra iubenda e altre soluzioni, pensai di crearmi il mio script “cookielaw”. Questo perché, molto semplicemente, tutti questi script sono inevitabilmente “imperfetti”.

Cioè, loro avvisano della presenza dei cookie e chiedono se si accetta oppure no, ma – intanto – banner e altri script vengono già caricati (e quindi anche i cookie). Questo rende inefficace lo script stesso.

Io, pertanto, avevo pensato ad una soluzione decisamente diversa: intercettare la richiesta tramite htraccess e mandare su una pagina provvisoria (senza banner e niente) dove si chiede se accettare o meno la presenza dei cookie”. Così viene impostato il cookie “solo se si accetta”, altrimenti si esce. Il problema è che molti, purtroppo, non continuavano la navigazione (e quindi uscivano). Per questo preferii abbandonare questa soluzione.

Tuttavia, desidero condividerla nel caso in cui qualcuno desiderasse provarla!

htaccess:

Leggi tutto

Come fare un buon redirect

Il redirect, in ambito seo, è un processo importantissimo per evitare di perdere link nel corso del tempo (aggiornamenti del cms, cambi di piattaforma, nuovo dominio, varie ed eventuali…)!

Ultimamente, ad esempio, sto lavorando per ripristinare quanti più possibili “dead-link” da” darkwolf.it / darkwolf.altervista.org” a laltroweb.it.

darkwolf.altervista.org è il vecchissimo dominio con altervista adesso riattivato.

darkwolf.it prese poi il suo posto, adesso, invece, fa redirect a laltroweb.

laltroweb è il nuovo dominio che raccoglie tutto!

Quindi, nel web, mi ritrovo vecchi link dei vecchi dominio che devo provare a riportare qui.

Questo posso farlo, avendo mantenuto la “proprietà” di quello spazio e di quei domini, tramite htaccess.

Un rapido esempio: http://darkwolf.altervista.org/index.php?ind=downloads&op=section_view&idev=4

Link “vecchissimo” che si ritrova su alcuni forum dove partecipavo, e che ho “dirottato giusto ieri qui: https://www.laltroweb.it/files/category/5-firmware-modding/

Per fare questo uso dei redirect in htaccess (qui i vari tipi di redirect):

Leggi tutto