Come risolvere il Warning “Cannot modify header information – headers already sent”

Sin da quando ero su AlterVista, e poi sul precedente hosting (server.it), usavo uno scriptino “singolo file” per accedere ad un’area protetta personale e svolgere determinate funzioni, e questo ha sempre funzionato correttamente.

Lo script conteneva codice html e un form con php per controllare la validità della password, e quindi – se corretta – svolgere un redirect in php (header location).

Purtroppo, avendolo fatto tanto tempo fa questo script (quando ne sapevo molto meno che adesso – e adesso non è che ne sappia poi molto :lol:, lo avevo strutturato in modo errato e cioè inserendo l’header location in mezzo ad altro codice, e questo è sbagliato!

Il problema è che l’errore mi si è palesato solo adesso, sul nuovo hosting, e adesso vi spiego il perché…

Leggi tutto

Nuovo tool appena creato: Check Header

Desiderate sapere se il vostro sito/ftp/pannello di controllo è davvero offline oppure è solo un problema con la vostra connessione?

O controllare se in quel link arrivato sulla nostra email ci sono dei redirect potenzialmente nocivi?

O semplicemente dare un’occhiatina agli header della pagina per cercare informazioni “potenzialmente interessanti”? 😛

Bene… Io, fin’ora, per controllare gli header del mio sito, ho sempre usato la web developer toolbar (estensione di firefox).

Però, ammettiamolo, ha sì tante cose, ma per gli header non è che sia proprio il massimo della comodità (bisogna prima essere nella pagina da analizzare, quindi andare sul menu e avviare la richiesta che aprirà il nuovo tab… cosa impossibile da fare se il sito risulta non raggiungibile, ad esempio…)!

Ecco che quindi ho deciso di risolvere tutti i problemi in un sol colpo creandomi (tra ieri sera e oggi) il mio script:

Leggi tutto

.htaccess: header e sicurezza

 

Gli header HTTP costituiscono la parte nascosta della comunicazione che avviene ogni volta che da un server viene richiamata una pagina web (da non confondere con il contenuto del tag header da inserire prima del body all’interno della pagina).

Negli header di una pagina possiamo trovare molte informazioni interessanti (a volte troppe…)!

Questi, ad esempio, erano gli header di laltroweb.it fino a mezz’ora fa:

Leggi tutto