Come creare un form di “Cerca con google”

Poco fa ho scritto un articolo dove desideravo integrare il form di ricerca di google: Come liberarsi dai fastidiosi call center
Il metodo consigliato da google è quello di generare il proprio motore di ricerca tramite questo servizio: https://cse.google.it/

Questo strumento, oltre a permettere molte personalizzazioni (esempio: ricerca su tutto il web, solo sul proprio sito o lista siti; link promozionale – che io ho inserito con caratteri jolly così spunta ad ogni ricerca; solo web o web e immagini; temi; aspetto…) genera anche un codice in javascript per integrarlo sul sito, ma non riesco ad integrarlo qui nell’articolo perché il filtro di sicurezza “teme” il codice javascript.

Leggi tutto

Google Hands Free: Come pagare con Google

Google ha già conquistato il web, lo sappiamo tutti, e anche nel mondo della telefonia è ben presente!

Insomma, è proprio il caso di dire: “Che mondo sarebbe senza Google”?

Adesso Google punta anche al mondo finanziario introducendo un nuovo sistema di pagamenti basato sulla piattaforma Android Pay. Quindi i nostri smartphone diventeranno dei veri e propri dispositivi di pagamento (proprio come già fanno samsung e apple)!

Allora cosa ci sarebbe di tanto speciale se già lo fanno altre compagnie?

Beh, la novità é che

Leggi tutto

Come risolvere “Google Drive folder iframe” e “X-Frame-Options SAMEORIGIN”

Qualche giorno fa ho pubblicato questa nuova sezione nel sito: Hacker Journal

Come si potrà notare, è fatta con GoogleDrive. Quando provai a farla, però, ebbi molti problemi (e da ricerche fatte si direbbe che il problema è decisamente esteso…) a causa di restrizioni imposte da google sugli iframe e le loro pagine. Restrizioni che, tramite htaccess, da tempo ho applicato anch’io su questa community:

 Header append X-FRAME-OPTIONS "SAMEORIGIN"

A causa di questa restrizione, non riuscivo a trovare un modo per mettere dentro un iframe questo url: ./folderview?id=…&usp=sharing

 <iframesrc="https://drive.google.com/folderview?id=0BwEXJh1LGDgxV1RBb0REMm4ydEk&usp=sharing"frameborder="0"></iframe>

Dopo tante ricerche stavo quasi per rinunciare quando, finalmente, ho trovato la soluzione: embeddedfolderview

Leggi tutto

Come ottenere la favicon di un sito web

Vi è mai capitato di dover inserire la favicon di un sito web all’interno di un vostro script?

Molti controllano i sorgenti della pagina per cercare la presenza del tag e quindi capire il posizionamento del file, infine linkarlo.

Altri linkano semplicemente favicon.ico dalla root sperando ci sia (cosa non detta considerando che molti inseriscono la favicon nel template, e spesso in jpg o png).

C’è da considerare inoltre che interrogare la pagina e frugare i sorgenti richiede “tempo di esecuzione” e se vogliamo una risposta immediata allora dobbiamo necessariamente trovare un’altra strada!

Questo problema l’ho affrontato con la pagina whois: ./tools/whois/ nella quale mi faceva piacere inserire la favicon del dominio interrogato.

Leggi tutto

Come cancellarsi da *

Questo articolo inserirà link a pagine per l’eliminazione definitiva dai servizi che verranno indicati. Registrarsi è sempre facilissimo (un click, mezzo click, pensalo e sarai già registrato…), mentre cancellarsi è sempre un più po’ nascosto, un tantino più “complesso”…

Elencherò sia servizi social che siti web vari. Dunque uso la categoria internet semplicemente per generalizzare!

Leggi tutto