Cambiamenti vari (logo, sfondo, tema mobile)

Come potete ben notare (voi da desktop), abbiamo cambiato l’immagine di background (lo sfondo) e, di conseguenza, anche il logo del sito, la favicon, e le immagini di copertina nei vari social.

Voi che siete da mobile, invece, noterete il tema ottimizzato (fornito gratuitamente da jetpack).

Fatemi sapere cosa ne pensate, vi prego! Mi farebbe davvero tanto piacere sentire i vostri pareri 🙂

Leggi tutto

Il miglior modo per creare una favicon? Real Favicon Generator

Sappiamo tutti cos’è una favicon, vero?

Wikipedia: Favicon è un termine inglese, contrazione di favorites icon. In informatica indica un’icona associata a una particolare pagina web. Solitamente la favicon è una piccola immagine, spesso un logo, pertinente ai contenuti del sito web correlato.

Ma sappiamo tutti come crearla affinché sia “perfettamente compatibile” con tutti i dispositivi (mobile compresi)? … Scommetto di no!

Molti, infatti, si limitano a creare un’icona 16×16 e piazzarla nella root del proprio sito, senza nemmeno inserire i metatag, lasciando al browser il compito di cercarla e mostrarla (cosa non sempre garantita).

Altri, invece

Leggi tutto

Come ottenere la favicon di un sito web

Vi è mai capitato di dover inserire la favicon di un sito web all’interno di un vostro script?

Molti controllano i sorgenti della pagina per cercare la presenza del tag e quindi capire il posizionamento del file, infine linkarlo.

Altri linkano semplicemente favicon.ico dalla root sperando ci sia (cosa non detta considerando che molti inseriscono la favicon nel template, e spesso in jpg o png).

C’è da considerare inoltre che interrogare la pagina e frugare i sorgenti richiede “tempo di esecuzione” e se vogliamo una risposta immediata allora dobbiamo necessariamente trovare un’altra strada!

Questo problema l’ho affrontato con la pagina whois: ./tools/whois/ nella quale mi faceva piacere inserire la favicon del dominio interrogato.

Leggi tutto