La nostra casa ci sembra l’ambiente più accogliente e sicuro, ma non sempre è così.
D’altra parte, lo sappiamo, gli incidenti domestici colpiscono in grande numero le donne, in particolare le casalinghe, coinvolte in oltre il 70% dei casi, ma anche gli anziani, in particolare gli ultraottantenni, i disabili e i bambini, soprattutto i più piccoli.
E proprio di questi ultimi voglio parlare in questo articolo. Come rendere la casa un ambiente un po’ più sicuro per i nostri piccoli? Innanzitutto, pensiamo come un bambino: togliamo dalla vista tutto ciò che potrebbe attrarlo (oggetti luminosi, colorati…) e che si trova in luoghi difficilmente raggiungibili (mobili sospesi, mensole…): i bambini non vedono l’ora di arrampicarsi e superare nuovi “limiti”!