Recentemente ho deciso che era giunto il tempo di risolvere un fastidioso problema con la mia installazione debian testing xfce 64bit (buster). Mi riferisco ad un fastidioso picco della cpu praticamente costante oltre il 90% (spesso fisso al 100%) con conseguente rallentamento dell’intero sistema e quindi inevitabile “scattosità” dei video su youtube in alta risoluzione (eg,… Continua a leggere YouTube e Chrome: CPU al 100% su linux debian
Tag: debian
LightDM: come abilitare autologin su debian
Il login automatico potrebbe sembrare una follia in termini di sicurezza, ma avendo crittografato l’intero harddisk in fase di installazione della distribuzione (encrypted LVM), ho già una password in fase di boot che serve a decrittografare il tutto (altrimenti non si avvia la distro, e non si può accedere in alcun modo ai propri dati!).… Continua a leggere LightDM: come abilitare autologin su debian
Tor: come installarlo e usarlo su linux debian e chrome
Tor, lo sapete ormai un po’ tutti cos’è, vero? Per chi non ne avesse mai sentito parlare: In informatica #Tor (acronimo di #The #Onion #Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di rete di onion routing. Tramite l’utilizzo di Tor è molto più difficile tracciare l’attività Internet… Continua a leggere Tor: come installarlo e usarlo su linux debian e chrome
Linunx: Debian9 “Stretch” è stata rilasciata
Dopo 26 mesi di sviluppo il progetto #Debian è orgoglioso di presentare la sua nuova versione stabile 9 (nome in codice “#Stretch”), che sarà supportata per i prossimi 5 anni grazie al lavoro combinato del Debian Security team e del team Debian Long Term Support. Debian 9 è dedicato al fondatore del progetto Ian Murdock Dedicated to Ian… Continua a leggere Linunx: Debian9 “Stretch” è stata rilasciata
#Linux: avere informazioni sulle ram installate
#Linux, da qualche tempo il mio #OS di default (adesso ho #debian9 con #xfce – da quando ancora in rc – la versione definitiva verrà rilasciata tra un paio di giorni), è un sistema che mi piace sempre più! Oggi, ad esempio, stavo cercando info per eventuale upgrade hardware e provavo a capire un po’… Continua a leggere #Linux: avere informazioni sulle ram installate