Come fare #zoom on #hover senza javascript/jquery

Giorni fa ho avuto parecchio da fare con i tool presenti qui nella community, e in uno di questi – Thumb your pages – desideravo applicare un effetto zoom al passaggio del mouse (:hover).

Per farlo, solitamente, si usa javascript o jquery, ma gli effetti trovati non mi piacevano molto e comunque si trattava di file javascript piuttosto grandicelli e pesantini… Insomma, non mi andava di usare simili pacchetti per una cosa così semplice!

Ma come rimediare?

Non potevo lasciare le immagini così piccole, e mettendole grandi avrebbero occupato troppo spazio 😐

… Beh, per fortuna ho trovato una soluzione comoda ed efficace

Leggi tutto

Come ospitare Google Fonts sul proprio sito

Come avrete notato, qui su questo sito, uso un font personalizzato (ubuntu) e lo us(av)o sfruttando Google Fonts.

Tuttavia, come probabilmente già sapete, durante il caricamento di una pagina, ogni richiesta ad una fonte esterna causa inevitabilmente un rallentamento nell’apertura della pagina stessa, e quindi sarebbe bene, quando possibile, evitare troppe richieste esterne e ospitare (hostare) il tutto direttamente sul proprio server.

Ma come fare con Google Fonts?

Leggi tutto

Come usare Google Fonts

Ieri ho rifatto il logo del sito, ma anziché farlo con Gimp/Photoshop, o chiedere l’intervento di un grafico professionista, ho pensato di usare semplice testo e chiuderlo tra un h1 (sì, esatto, quello che vedete è fatto di solo testo)!

Per il globo ho usato “fontAwesome” (nemmeno quelo è immagine…), per il resto, invece, il font Ubuntu (il mio preferito, tanto che poi lo ho applicato, come potete notare, all’intero sito).

Adesso farò un breve esempio su come creare quel logo, grazie ai Google Fonts, proprio basandomi sul codice che ho usato io.

Andiamo su: https://www.google.com/fonts

Leggi tutto

WordPress: Aggiornato My Custom CSS alla versione 3.1

Oggi ho aggiornato il mio plugin per WordPress: “My Custom CSS”.

Giusto minime correzioni al css e aggiornato il readme per certificarlo compatibile con l’ultima versione di WordPress 🙂

Per chi non lo conoscesse, My Custom CSS…

Leggi tutto

Come modificare facilmente l’aspetto di WordPress

Capita spesso che gli utenti meno esperti vogliano cambiare determinati aspetti dei loro blog e vadano a farlo modificando direttamente i file (causando spesso dei guai e rendendo il blog inutilizzabile – e comunque editare i file implica che andranno rieditati ad ogni aggiornamento del tema, dunque è decisamente meglio evitare)!

Quindi spiegherò brevemente come modificare

Leggi tutto