Crittografia su Linux: come verificare se è attiva?

tux crittografia

La crittografia, visto e considerato che “spaccare” una password (se fisicamente dietro al pc) è estremamente semplice… È ormai un requisito essenziale e quindi – ad esempio su sistema linux – è bene ricordarci di attivarla durante l’installazione.
Ma come facciamo ad accertarci che sia stata effettivamente attivata? O semplicemente toglierci il dubbio se la abbiamo attivata oppure no?
(magari andavamo di corsa durante l’installazione e non abbiamo letto bene: capita)!

Beh, molti consigliano di avviare l’hd su macchina con windows (più tool per leggere il filesystem linux) o altro sistema per vedere se si riesce a leggere il contenuto dei file (cioè, bella noia)!

Altri, più semplicemente, consigliano di avviare una live e provare a montare la home per vedere che succede.

Leggi tutto

WhatsApp: Crittografia end-to-end

WhatsApp ha sempre avuto come priorità quella di rendere i dati e la comunicazione i più sicuri possibili.

E oggi, siamo orgogliosi di annunciare che abbiamo completato uno sviluppo tecnologico che rende WhatsApp leader nella protezione della vostra comunicazione privata: la crittografia end-to-end completa. D’ora in poi, quando voi e i vostri contatti utilizzerete l’ultima versione dell’applicazione, ogni chiamata che farete, e ogni messaggio, foto, video, file e messaggio vocale che invierete, saranno crittografati end-to-end per impostazione predefinita, chat di gruppo incluse.

L’idea è semplice:

Leggi tutto