Serverplan attiva Let’s Encrypt

serverplan

Direttamente dalla newsletter di Serverplan:

Gentile ***

Dopo un periodo di test, necessario per la tranquillità dei clienti, Serverplan ha attivato il certificato TLS gratuito Let’s Encrypt su tutti i piani Hosting. Cosa devi fare per attivare questo servizio? Niente, è già attivo. Devi solo goderti la tranquillità di una connessione sicura.

I certificati Let’s Encrypt sono

Leggi tutto

#WordPress: Come passare gratuitamente da #http a #https

Ormai l’https (HTTP over SSL) è un requisito fondamentale per ogni sito web e grazie a Let’s Encrypt e/o Cloudflare, per fortuna, possiamo averlo senza pagare un solo centesimo 😀

L’HyperText Transfer Protocol over Secure Socket Layer (HTTPS), (anche noto come HTTP over TLS, HTTP over SSL e HTTP Secure) è un protocollo per la comunicazione sicura attraverso una rete di computer, il quale è largamente utilizzato su Internet.

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/HTTPS
Immagine in anteprima: Di Sean MacEntee – https://flic.kr/p/qi1eYu, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=41015981

Io, ad esempio, qui su L’AltroWeb, uso un certificato #letsencrypt + #cloudflare strict (impostato a strict grazie alla presenza del certificato proprietario).

Riguardo a letencrypt – su #cPanel o #Plesk, spesso troviamo strumenti automatici per averlo con pochi click!

Diversamente, se abbiamo un blog WordPress, possiamo provare:

Leggi tutto

PHP – MyZipBackup: Script in php per backup ricorsivo del proprio sito web

Qualche giorno fa, in una discussione su AlterVista forum, un utente chiedeva uno script in php per creare dei backup del proprio sito web.

AlterVista ha già un suo servizio backup, ma si tratta di un servizio “a pagamento” (tramite gli altercent) e il backup serve solo come ripristino in tale data, quindi non è accessibile, per esempio, nel caso in cui si voglia recuperare un solo file cancellato o modificato per errore.

A causa di ciò, ad alcuni non piace, e da qui la richiesta di uno script “alternativo”.

Così, tempo permettendo, mi ci sono dedicato…

Leggi tutto

Cpanel: richiamare un url via cron

Avete presente cos’è cron? “Il servizio cron viene utilizzato per eseguire le azioni pianificate. Le informazioni necessarie a programmare ogni singola azione (con relativi tempi e procedure) sono indicate nel file di configurazione crontab.” http://wiki.ubuntu-it.org/AmministrazioneSistema/Cron cron, solitamente, lo si usa per richiamare file locali (all’interno dello stesso server) e quindi si usa un comando del … Leggi tutto

Email: ecco perché bisogna stare estremamente attenti a chi le si affida

Sapete, in quanto amministratore di un sito web con dominio dedicato e spazio email dedicato, avrei avuto la possibilità di “regalare” caselle email ad amici, conoscenti e utenti del sito, ma non me la sono mai sentita di farlo, e adesso vi spiego il perché…

Affidare le proprie email a Google (gmail) o ad altri colossi del settore, implica che si è praticamente come una formichina, tra l’altro che parla una lingua straniera… Insomma, a Google, delle nostre email, di certo interesserà ben poco, siamo onesti.

Ma affidare le proprie email a tizio qualunque, o amico qualunque, o fidanzato qualunque, potrebbe essere davvero tanto rischioso per la propria privacy!

Le email, infatti, viaggiano in chiaro (anche se voi le spedite in ssl – sul server rimane una copia in chiaro) e spesso possono essere visualizzate in modo estremamente semplice da chi amministra

Leggi tutto