Sicurezza bambini: come scegliere il seggiolino auto

A norma di legge!

Quando ci si deve spostare in macchina con un bambino è assolutamente d’obbligo, fin dai primi giorni, utilizzare un seggiolino. Per legge i seggiolini auto devono essere utilizzati fino a quando il bambino non supera i 150 cm d’altezza.

I seggiolini auto per bambini devono seguire, dal 2013, i requisiti del nuovo regolamento “I-size“, che prevede – fra le altre cose – il trasporto rivolto all’indietro fino a quando il bambino ha 15 mesi; una classificazione semplificata in base statura del bambino, non al peso; una miglior protezione contro gli urti laterali; migliore compatibilità auto-seggiolino (sistema universale). Questa norma, denominata UN R129 è solo integrativa a quella precedente, non sostituisce la R44/04 e non esiste attualmente una road map sulla sua obbligatorietà.

Cosa sono i “gruppi”?

Leggi tutto

Bambini e incidenti domestici: come rendere una casa a misura di bambino

La nostra casa ci sembra l’ambiente più accogliente e sicuro, ma non sempre è così.

D’altra parte, lo sappiamo, gli incidenti domestici colpiscono in grande numero le donne, in particolare le casalinghe, coinvolte in oltre il 70% dei casi, ma anche gli anziani, in particolare gli ultraottantenni, i disabili e i bambini, soprattutto i più piccoli.

E proprio di questi ultimi voglio parlare in questo articolo. Come rendere la casa un ambiente un po’ più sicuro per i nostri piccoli? Innanzitutto, pensiamo come un bambino: togliamo dalla vista tutto ciò che potrebbe attrarlo (oggetti luminosi, colorati…) e che si trova in luoghi difficilmente raggiungibili (mobili sospesi, mensole…): i bambini non vedono l’ora di arrampicarsi e superare nuovi “limiti”!

Leggi tutto

Come scegliere seggiolino e casco per bambini in bicicletta

Con la bella stagione vien voglia di uscire e godersi il sole all’aria aperta…e perché no, fare una bella passeggiata in bicicletta.

Per tutte le neo-mamme e i neo-papà la priorità è adattare il proprio mezzo per il trasporto dei piccoli. Bisogna ricordare che non è consigliabile trasportare, per ragioni di sicurezza, neonati di età inferiore ai 9 mesi (sarebbe molto pericoloso). Possono essere trasportati bambini fino a 8 anni d’età. Inoltre, il trasporto è consentito ai soli maggiorenni e con l’impiego di un apposito seggiolino, secondo la vigente normativa (art. 182/5° in relazione all’art. 68/5° c.d.s).

Il seggiolino deve essere ancorato alla bicicletta in modo tale da avere libertà di manovra, buona visuale ed evitare sbilanciamenti.

Leggi tutto

Bologna children’s book fair (fiera del libro), 4-7 Aprile 2016

Se siete appassionati di libri e di letteratura per l’infanzia, se siete scrittori, traduttori, illustratori, editori, insegnanti o educatori e abitate non troppo lontano dal capoluogo emiliano, non potete perdervi la 53° edizione della “Bologna children’s book fair”: la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’editoria per ragazzi.

La fiera ogni anno si rinnova e presenta accattivanti novità. Per quest’anno c’è il Premio Strega Ragazzi e Ragazze (annunciato lo scorso anno, verrà assegnato mercoledì 6); il Padiglione 32, dedicato ai digital media; Fiera-del-libro-per-ragazzi-Bologna-2016.jpginfine, la Germania sarà paese ospite, con la collaborazione della Fiera del Libro di Francoforte e del Goethe-Institut (leitmotiv di tutta la manifestazione sarà l’illustrazione, come recita il logo scelto dagli organizzatori: LOOK!).bologna_libri_2016_look

Per accedere alla fiera è necessario

Leggi tutto

I bambini sanno: Documentario di Walter Veltroni

Oggi, su skytg24, ho avuto il piacere di vedere la parte finale del film di Walter Veltroni: “I bambini sanno”.

Vedere il mondo dal loro punto di vista è a dir poco “affascinante, divertente, piacevole”!

“I grandi non capiscono mai niente da soli e i bambini si stufano di spiegargli tutto ogni volta”.

Di bambini per le strade ce ne sono sempre meno. Un tempo non potevi guardare in nessuna direzione senza vedere un bambino. Io stesso, da ragazzino,

Leggi tutto