Vai al contenuto

L'AltroWeb

Web e tanto altro di Salvatore Noschese

  • Strumenti
    • Whois
    • Ip Info
    • Url Info
    • Wpa/Psw Generator
    • String manipulation
    • Hash Generator
    • Browser Info
  • File
    • Download
    • Hacker Journal ☠
  • WebDirectory
    • Directory
      • Notizie, cultura e società
      • Web, computer e tecnologia
      • XXX (Siti/Servizi vm18)
      • Senza categoria
    • Visualizza tutti gli annunci
    • Aggiungi il tuo Link!
  • Su di noi
    • Chi siamo
      • Chi sono
    • Contattaci
    • GuestBook
    • Privacy Policy
    • Tags Globali

autologin

LightDM: come abilitare autologin su debian

9 Luglio 20179 Luglio 2017 di Salvatore Noschese
cat lightdm

Il login automatico potrebbe sembrare una follia in termini di sicurezza, ma avendo crittografato l’intero harddisk in fase di installazione della distribuzione (encrypted LVM), ho già una password in fase di boot che serve a decrittografare il tutto (altrimenti non si avvia la distro, e non si può accedere in alcun modo ai propri dati!). Quindi la richiesta di “nome utente e password di login” su lightdm – essendo un pc domestico monoutente – la trovavo davvero inutile e ho pensato di rimuoverla.

 

Molto semplicemente…

  • da terminale digitiamo: sudo thunar (o il filemanager usato).
  • Andiamo in: /etc/lightdm/lightdm.conf.d/
  • e creiamo un file di nome: 01_my.conf
  • dove inseriremo queste poche righe:

    Leggi tutto

Categorie Hardware e Software, Suggerimenti e Trucchi Tag autologin, debian, Lightdm, login Lascia un commento

Ads




Creative Commons

Licenza Creative CommonsQuest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.

This site is protected by reCAPTCHA and the Google
Privacy Policy and
Terms of Service apply.

Io uso Dropbox

DropboxBonus di 500MB !!!

PROVA HYPE

CoinbaseBonus fino a 25€ !!!

© 2023 L'AltroWeb • Creato con GeneratePress