Android e MTP: come montare il dispositivo su Linux

android mtp

La mia debian9 è installata ormai da un po’, ma ieri sera ho dovuto sbatterci la testa per montare il mio Huawei P8 Lite 2017 (Android) tramite MTP (Multimedia Transfer Protocol).

Sembrava una cosa complessa da fare tramite il solito fstab ecc, o via mtp-tools e altre robe che trovavo in vari forum, ma – alla fine – me la sono sbrigata con un piccolissimo tool ovvero: gvfs-backends

 

Installato questo

Leggi tutto

Huawei P8 Lite 2017 nobrand: Dove acquistarlo e perché

huawei p8 lite 2017

Finalmente mi son deciso ad abbandonare il Lumia 625 e son passato ad un nuovissimo Huawei P8 Lite 2017 nobrand!

Perché il P8 Lite 2017 e non il P10 Lite? Beh, abbiamo, fondamentalmente, solo 16GB di storage in più e un GB di ram, per cca 100€ di differenza. Insomma, per lo storage non ci sono problemi dato che una sd costa letteralmente 4soldi e 3GB di ram direi che posson bastare ( ecco, le ultime parole famose 😀 )

In ogni caso, anche nelle varie recensioni online, il P8 Lite 2017 (brand o nobrand, ma io preferisco sempre i nobrand) sembra proprio essere un “best buy” e quindi, stanco del mio Lumia

Leggi tutto

WhatsApp dice fine al supporto per alcune “vecchie” piattaforme

 

Dal blog di WhatsApp: ./Supporto-di-WhatsApp-per-i-dispositivi-mobili

All’inizio di questa settimana WhatsApp ha compiuto sette anni. È stato un viaggio sorprendente e nei prossimi mesi metteremo ancora più enfasi sulle funzioni di sicurezza e su ulteriori modi per rimanere in contatto con le persone che vi stanno a cuore.

Ma gli anniversari sono anche l’occasione per guardare al passato. Quando abbiamo iniziato WhatsApp nel 2009, l’uso dei dispositivi mobili era molto diverso da quello di oggi. L’App Store di Apple aveva solo pochi mesi di vita. Circa il 70 per cento degli smartphone venduti all’epoca aveva i sistemi operativi offerti da BlackBerry e Nokia. I sistemi operativi mobili offerti da Google, Apple e Microsoft – che rappresentano il 99,5 per cento delle vendite odierne – erano allora presenti su meno del 25 per cento dei dispositivi mobili venduti.

Leggi tutto