Facebook: importanti novità per i gestori delle pagine

facebook_post_news

News dal mondo del social network di Mark Zuckerberg

Sembra proprio, infatti, che Facebook, gradualmente, non darà più visibilità ai contenuti / alle pagine di bassa qualità.

Quindi, da quanto si legge dalla news (in inglese)*, sembra che i criteri principali siano:

Leggi tutto

#BlockAdblock: Ecco perchè non ha senso usare un #anti-adblock

Capita spesso di leggere discussioni di webmaster che chiedono info su script anti-adblock perché infastidisti dall’idea che alcuni visitatori possano entrare sul sito, partecipare all’eventuale forum, commentare agli articoli, registrarsi, scaricare eventuali file ecc, senza far apparire i banner nei loro browser e quindi non portando alcun guadagno al webmaster stesso.

Ora, premetto che io sono assolutamente contrario all’uso di adblock perché

Leggi tutto

I nuovi annunci a livello di pagina (Page-level ads) di Google AdSense? Fantastici!

Google, si sa, è leader indiscusso in molti campi, e lo è di certo anche nel campo della pubblicità online grazie a Google AdSense (dove puoi guadagnare con le pubblicità da mettere sul tuo sito/blog)  e Google AdWords‎ (dove paghi per creare campagne pubblicitarie per il tuo sito, o la tua azienda ecc).

Oggi sono entrato su AdSense (avendo un paio di siti è bene entrarci e dare un’occhiata di tanto in tanto), e non ho potuto fare a meno di notare questo messaggio:

Leggi tutto

AlterVista + GoogleAds: php banner script

In passato, quando usavo il circuito AlterVista , mi creai uno scriptino per gestire tutti i banner del circuito, così da facilitare il tutto e – in determinate occasioni – randomizzare la visualizzazione tra il formato AlterVista-GoogleAds vs AlterVista.

(NB: ai tempi il mio sito principale era gratuitamente hostato su AlterVista, per l’appunto – e ancora ne gestisco/amministro un paio – e comunque ho ancora l’account – e sono ancora moderatore nella community)

Lo script, perso da tempo tra i miei harddisk e backup, l’ho recuperato poc’anzi all’interno di un backup nella directory wamp di un harddisk secondario che nemmeno ricordavo di avere 😀

Ecco, lo condivido, magari è da aggiornare… Ma ai tempi andava bene 😉

Leggi tutto