Ebbene sì! Questa notte, alle 2 di notte, l’orologio farà un salto in avanti passando direttamente alle 3! E quindi, almeno per questa notte, dormiremo un’ora in meno.
Tuttavia, tralasciando l’ora in meno del primo giorno, il cambio dell’ora ci porterà giornate più lunghe (farà buio un’ora più tardi) e quindi più tempo all’aria aperta (mica male) 😎
L’ora legale che in Italia esiste dal 1916, fa risparmiare sul consumo di elettricità e quindi, più in generale, porta anche ad una riduzione dell’inquinamento (c’è più luce… cioè, luce più a lungo, quindi usiamo meno elettricità)!
Il risparmio di corrente elettrica stimato nei prossimi sette mesi di ora legale è pari a cca 95 milioni di euro:
Certo, Montgomery Burns non ne sarebbe contento (lui, piuttosto, preferirebbe oscurare il sole), ma qui, per fortuna “o purtroppo”, non siamo ne “I Simpsons” e quindi ben venga l’ora legale 🙂
Orologi digitali, tablet e pc, smartphone e smartwatch, dovrebbero aggiornarsi da sé. Diversamente bisognerà provvedere manualmente! E attenti soprattutto domattina (magari in auto, con l’orologio digitale) 😉
Insomma, state “attenti” domattina, ma, per adesso, buon riposo 🙂