Pensi di conoscere tutto su Google? Ti sbagli!

Forse non sai che Google non è solo un motore di ricerca…

Oltre all’immenso database di immagini, gmail, youtube (che è sempre google), la sezione shopping, le notizie, la mappa ecc ecc… Google ha anche tante altre funzioni “poco note”!

E se alcune di queste possono rivelarsi molto utili, altre sono… beh, vedrete 😀

Ad esempio, sapevi che ha anche un’ottima calcolatrice?

Basta cercare: “calcolatrice”, o scrivere direttamente l’operazione da svolgere:

calcolatricecalcolatrice_ricerca

google.it/search?q=calcolatrice


Vi piacerebbe fare “un giro della morte” con lo schermo?

do_a_barrel_roll

google.it/search?q=Do+a+barrel+roll


Preferite piegarlo solo un po’?
Provate a digitare: askew (letteralmente: di traverso):

askew

google.it/search?q=askew


Oltre a questi “easter egg”[1], abbiamo anche un comodissimo convertitore di valuta:

valuta


Non hai niente da fare e vuoi ammazzare il tempo? Fatti una partitina con Atari Breakout:

atari_breakout

google.com/search?hl=imghp…Atari+Breakout


Oltre a breakout abbiamo anche zerg rush:

zerg_rush

google.it/search?q=zerg+rush


Ricordate quel fastidiosissimo effetto “blink” che qualche anno fa andava tanto di moda sul web? Potete riviverlo grazie a Google 😆

blink_html1blink_html2

google.it/search?q=blink+html


E sempre parlando di giochi, chi non conosce “pacman”? (il piccoletto mangia pasticche sotto musica elettronica ripetitiva che vedeva i fantasmi e soffriva di fame chimica) 😆

pacman

google.com/doodles/30th-anniversary-of-pac-man


Ah, avete presente il significato di “ricorsivo”? Google ce lo ricorda con l’esempio pratico 😀

ricorsivo


[1] = Easter egg: in italiano, letteralmente, uovo di Pasqua. In informatica è un contenuto, di solito di natura faceta o bizzarra e certamente innocuo…

La lista è ancora molto lunga (riguarda maps, youtube, le lingue ecc)!

Qui potete trovarli, suppongo, un po’ tutti: wikipedia.org/wiki/List_of_Google_easter_eggs

Io ho solo riportato qualche esempio (alcuni utili, altri decisamente discutibili, ma simpatici) 🙂




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.