Giornata della Terra 2016

Tutti, a prescindere dall’etnia, dal sesso, da quanto guadagnino o in che parte del mondo vivano, hanno il diritto etico a un ambiente sano, equilibrato e sostenibile.

La Giornata della Terra si basa saldamente su questo principio. Il 22 aprile del 1970, 20 milioni di cittadini americani, rispondendo a un appello del senatore democratico Gaylord Nelson, si mobilitarono in una storica manifestazione a difesa del nostro pianeta.

earth-day-2016-5741289212477440.2-5643440998055936-ror.jpg

La Giornata della Terra (Earth Day), è il giorno in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta. Le nazioni Unite celebrano questa festa ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.

earth-day-2016-5741289212477440.3-5700735861784576-ror.jpg

La celebrazione coinvolge circa 175 paesi ed è nata il 22 aprile 1970. Vale come occasione per valutare le problematiche del pianeta: l’inquinamento di aria, acqua e suolo, la distruzione degli ecosistemi, le migliaia di piante e specie animali che scompaiono, e l’esaurimento delle risorse non rinnovabili.

earth-day-2016-5741289212477440.4-5728116278296576-ror.jpg

Si insiste in soluzioni che permettano di eliminare gli effetti negativi delle attività dell’uomo; queste soluzioni includono il riciclo dei materiali, la conservazione delle risorse naturali come il petrolio e i gas fossili, il divieto di utilizzare prodotti chimici dannosi, la cessazione della distruzione di habitat fondamentali come i boschi umidi e la protezione delle specie minacciate.

earth-day-2016-5741289212477440.3-5653164804014080-ror.jpg

Ecco la mappa di tutte le manifestazioni che si svolgeranno oggi nel mondo:

earth-day-2016-5741289212477440.2-5733935958982656-ror.jpg


Immagine “prese” dal doodle di Google 🙂




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.