Ecco perché uso TinyPNG

Giusto ieri ho scritto un articolo sul lumia ed ho inserito nello stesso parecchi screen!

Questi screen, “peserebbero” non poco e, inevitabilmente, andrebbero ad influire eccessivamente sul caricamento della pagina.

Prima di caricarli, dunque, li ho “passati” con TinyPNG e questo mi ha permesso letteralmente di dimezzare il loro peso!!!

Un esempio:

tinypng_result

> screen fatto all’immagine inserita in anteprima: il 70% in meno!!!

questa png, non data in pasto a tynypng, pesa ben 526K

la stessa dopo tinypng:

tinypng_result_compressed

Stesso identico file, non trovate? Eppure adesso, pesa “soltanto” 179K (66% in meno)!

Niente male, non trovate?

L’immagine vi sembra deteriorata? Riuscireste a fare di meglio? 🙂

Mi è capitato raramente di notare minime differenze (l’altro giorno, ad esempio, ho inserito una citazione nell’apposita sezione della community, e l’immagine ritraeva una ragazza con occhi estremamente “luminosi”. Questi, dopo tinypng, erano comunque fantastici, ma leggermente diversi e dunque ho preferito mantenere la versione iniziale).

Ecco, questo è quanto!

Io ho TinyPNG nella barra dei miei segnalibri (firefox) ed ogni volta, quando preparo un articolo, le immagini le comprimo con questo servizio prima di caricarle 😉

Può sembrare noioso, ma sono giusto due click ed il sito è velocissimo sia in upload che nell’esecuzione 😛

Voi lo avete mai usato? Lo userete? 😮




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.