Vi piacerebbe avere una pendrive con Windows10 originale, in italiano, sia 32 che 64bit?
Molti si affidano ad amici e conoscenti, altri ai p2p (emule e torrent, per esempio – scaricando spesso immagini modificate non si sa da chi, né come, né con cosa)…
Non tutti, infatti, sanno che invece è possibile generare la propria iso gratuitamente e “legalmente” direttamente dalla Microsoft e in pochi e semplicissimi passaggi! 🙂
Basta andare in questa pagina: .microsoft.com/it-it/software-download/windows10
E apparirà questa schermata:
No, non dovete cliccare su “Aggiorna ora” (a meno che la vostra intenzione non sia quella di aggiornare)…
Voi dovete scorrere appena un po’, e troverete questo:
“Lo strumento” è il MediaCreationTool.exe (pesa cca 17MB) e serve per generare l’immagine desiderata di Windows10, e salvarla su usb o dvd.
Completato il download dello strumento basterà eseguirlo e apparirà questa schermata:
(liberissimi di leggere… poi bisogna comunque cliccare su “Accetta”, se si vuole continuare)!
Ecco dunque lo spet2:
(possiamo scegliere se aggiornare l’attuale sistema o scaricare una nuova immagine… in questo caso non stiamo aggiornando, quindi clicchiamo la seconda scelta)!
Ecco lo step3:
(qui possiamo scegliere la lingua, l’edizione standard o N [No multimedia], e l’architettura [32bit, 64bit, o entrambi! nb: non vedere Pro vs Home non vuol dire che non ci siano. in realtà questa scelta avverrà poi durante l’installazione, ma le immagini ci son tutte)!
Adesso bisogna scegliere se scrivere la nostra immagine su un dvd o una pendrive:
(io consiglio sempre pendrive, soprattutto se avete scelto entrambe le architetture – in tal caso un dvd da 4GB non basterebbe)
Se avete scelto pendrive vi comparirà una schermata con la con indicata la pendrive inserita:
(meglio che la pendrive sia presente così non avrà difficoltà a trovarla – nel mio caso si chiama Win10_AIO perché sto usando una pendrive dove è già presente Windows10, ma desidero aggiornare l’immagine all’ultima versione del sistema e quindi la rifaccio da zero)!
Prima di procedere, se state usando una pendrive “non nuova”, assicuratevi che tutti i file siano stati salvati e che all’intendo non ci sia più niente di indispensabile.
Ok, se siamo sicuri di poter procedere, clicchiamo su “Avanti” e…
… No, per adesso non sta accadendo nulla di importante, tranquilli! Se avete dimenticato qualcosa nella pendrive avete ancora tempo per salvarla… Adesso, infatti, è semplicemente iniziata la fase del download e trattandosi di parecchi Gigabyte di dati… beh, ci vorrà un (bel) po’ di tempo, quindi lasciate pure il pc acceso e portate il cane a passeggio, guardatevi un film, giocate coi vostri figli… fate voi 😀
…
Tornando dopo un paio d’ore, ecco cosa troviamo:
(la generazione della pendrive è ormai iniziata, dunque manca poco e i file presenti nella nostra pendrive sono stati già cancellati)!
…
Terminata l’operazione:
(quel piccolo segno appena leggibile porta, se cliccato, alla pendrive appena generata)!
Risultato:
Andando nelle proprietà della pendrive possiamo verificare lo spazio occupato (poco più di 5GB su una pendrive di 8GB – questo con un’immagine 32+64bit in Italiano), e quindi, dato che siam qui, assegnare un nome alla pendrive stessa.
Questo è quanto! 🙂
Se siete arrivati fin qui e non avete ancora scaricato il MediaCreationTool.exe …
Clicca qui: Scarica ora lo strumento
Dubbi? Domande? Non esitate a chiedere 😉