Come risolvere i problemi di privacy in Windows 10

Windows 10 sembra proprio essere poco attento alla privacy degli utenti (il che non è una sorpresa dato che si parla di microsoft).

Girando per il mio pc, infatti, su una partizione secondaria tra l’altro, ho notato un file che ha attirato la mia attenzione ovvero: “AutoLogger-Diagtrack-Listener.etl”

Ecco, “listener (ascoltatore!)” … Già il nome non mi piaceva e così, googlando, ho capito che si trattava di un qualcosa targato microsoft (dunque niente virus o robe simili), ma rimane un data logger: un file che conserva abitudini ed eventi di sistema per inviarli a mamma microsoft, e la cosa, ovviamente, non mi piace.

Per fortuna, però, esistono tanti modi per rimediare e oggi ho passato qualche ora a testarne alcuni e qualche volta a ripristinare il pc con l’immagine di sistema a causa di problemi dovuti alle varie prove (fortuna che tra ripristino, immagine di sistema e cronologia file, incasinare irrimediabilmente il sistema è decisamente improbabile, nel mio caso).

Per farla breve, vi consiglio di eseguire prima possibile:

< https://www.laltroweb.it/files/file/10-windows-privacy-tweaker/? >

Funziona bene, e non ha causato nessun problema.

Inoltre ha la possibilità di ripristinare la situazione originale nel caso lo si desiderasse.




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.