Come ricevere file con dropbox

 

Vi capita mai di chiedere ad amici, conoscenti e parenti di inviarvi tale file per un qualche motivo e notare qualche difficoltà da parte di questa persona nell’inviarvi questo file?

Vuoi perché troppo grande per essere allegato ad una mail, vuoi perché in quel momento non è a casa e col telefono non ha modo di accedere alla casella email, vuoi perché ne capisce di tecnologia quanto i nostri politicanti di vera politica…

Ma, alla fine, state perdendo più tempo a spiegargli un modo semplice per farvi inviare questo benedetto file di quanto ne perderete poi ad analizzarlo/modificarlo, ecc…

Bene, a me capitava spesso essendomi occupato per anni di assistenza informatica e, credetemi, proprio non ne potevo più!

Ho risolto, per fortuna, tutti i miei problemi con dropbox 😀

Non hai ancora dropbox? Clicca qui: https://db.tt/sIB28g5d

(link con referer! se ti iscrivi tramite questo link avremo 500MB extra ciascuno)  😛

Esatto! DropBox, tra l’altro, ha anche una comodissima funzione che si chiama: “Richieste di file”.

Tramite questa funzione è possibile creare delle cartelle all’interno del nostro dropbox da usare come contenitori per ricevere file da una comodissima pagina web, raggiungibile da un link che dropbox stesso fornisce.

Andando sulla home di dropbox (meglio via web, non so se da app si riesce, non ho mai provato) basta scorrere fino a Richieste di file, quindi cliccare sul pulsante tondo “Richiedi file”, assegnare poi un nome e la cartella dove inserire i file che riceveremo.

Questa cartella sarà possibile lasciarla lì “indefinitamente”, magari come servizio upload per il nostro sitoweb, o disattivarla subito dopo l’uso (Modifica, Chiudi Richiesta).

eg: possiamo creare una richiesta chiamata “Programmi” con cartella SoftWare (cartella che creeremo prima o che abbiamo già nel nostro dropbox).

la mia cartella, invece, si chiama “UpBox”.
dropbox_richiestafile

Fatto ciò ci verrà assegnato un link (lungo e impossibile da ricordare – meglio così se vogliamo darlo solo a … altrimenti tocca accorcialo come ho fatto io, o con goo.gl e simili).

eg, link breve con redirect in htaccess: laltroweb.it/upbox

 # DropBox trimlink: Redirect 301 /upbox https://www.dropbox.com/request/JEIdT3PcGZpdhxjhEJ2Y/

Ok, e questa era la parte di configurazione lato “ricevente”!


Adesso vediamo cosa accadrà a chi dovrà inviarci il file:

Ecco come vedrà la schermata di caricamento file (dopo che avrà cliccato sul mio link /upbox).dropbox_upbox

Quindi dovrà cliccare su “scegli file”, e cercare il file da inviare. Nome, Cognome (anche giusto per far capire chi è), e indirizzo email “valido” per ricevere conferma del caricamento – o fake se non ci interessa la conferma!!dropbox_fileselected

Come possiamo notare è possibile aggiungere più di un file alla volta.

Fatto ciò basterà cliccare su carica e in pochi istanti il file sarà “sul dropbox del richiedente” (dunque notifiche di file ricevuto sul desktop e/o sullo smartphone ecc)!

Insomma, oltre la preparazione iniziale non dovrete fare altro che inviare il link (via mail, whatsapp, sms ecc), al resto (scegli, carica, ecc) dovrà pensarci la persona che prima non sapeva mai bene come fare ad inviarvi quel file 😀

L’unico requisito per la richiesta file è avere dropbox – e se ha qualche GB extra è ancora meglio!
[dropbox parte gratis con una base di 2GB – 2,5GB se ti iscrivi con il mio link – ma può arrivare molto oltre grazie ai referrer (io, al momento, sono a 4,75 GB)!]

Per colui che invierà il file, invece, l’unico requisito è un browser connesso ad internet (anche non avesse una mail valida potrà metterne una inventata del tipo: mio@cognome.ciao – questa, infatti, serve solo ad inviare la conferma di caricamento!)

Non hai ancora dropbox? Clicca qui: https://db.tt/sIB28g5d

(link con referer! se ti iscrivi tramite questo link avremo 500MB extra ciascuno)  😛

Devi inviarmi un file o vuoi provare come funziona? laltroweb.it/upbox

Semplicissimo e utilissimo, non trovate? 🙂

Avete già dropbox? Conoscevate questa funzione? La proverete?




Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.