Ultimamente sto lavorando per sistemare vecchi link del vecchio sito affinché trovino contenuto equivalente su questo nuovo.
Così, ad esempio, quando dalle statistiche vedo accessi con richiesta a vecchie pagine/file ormai inesistenti provo a porvi rimedio.
Oggi, ad esempio, ho sistemato un accesso ad un vecchio link presente sul forum di altervista: ./121760-creare-link-con-nome-x.html#post776424
Ho modificato il messaggio aggiungendo giusto un “underscore” nell’url (ho lasciato il dominio darkwolf…) per semplificare il redirect, e dunque ho ricreato (e leggermente migliorato) quel vecchio – ma valido – esempio 🙂
Sorgente:
<?php error_reporting(E_ALL); // Se la var è vuota o non settata mostro la homepage if(empty($_GET['menu'])||!isset($_GET['menu'])) { $corpo ='corpo della pagina homepage'; $titolo ='titolo homepage'; $keywords ='keyword varie per la home'; $description ='descrizione della pagina iniziale'; } // Altrimenti: else { switch($_GET['menu']) { case'registrazione': $corpo ='corpo della pagina registrazione'; $titolo ='titolo registrazione'; $keywords ='keyword varie per la pagina registrazione'; $description ='descrizione della pagina registrazione'; break; case'staff': $corpo ='corpo della pagina staff'; $titolo ='titolo staff'; $keywords ='keyword varie per la pagina staff'; $description ='descrizione della pagina staff'; break; default: die('Not Found, torna all'homepage: <a href="./">HomePage</a>'); break; } } ?><!DOCTYPE html><html>="http://www.w3.org/1999/xhtml"dir="ltr"lang="it-IT"> <head> <meta name="keywords" content="<?php echo $keywords;?>" /> <meta name="description" content="<?php echo $description;?>" /> <title><?php echo $titolo;?></title> <style> body { text-align: center; margin:0auto; font-size:14px; } p { font-weight: bold; } #menu { border:1px dotted #cdcdcd; padding:20px; } #corpo { padding:20px; } #footer { font-style: italic; font-size:12px; border-top:1px dotted #cdcdcd; padding:20px; } </style> </head> <body> <divid="menu"> <p>HomePage (directory): <ahref="./"title="Homepage">Homepage</a></p> <p>Link classici (senza Url-Rewrite): <ahref="index.php?menu=registrazione"title="registrazione">registrazione</a> | <ahref="index.php?menu=staff"title="staff">staff</a></p> <p>Con Url-Rewrite: <ahref="registrazione.html"title="registrazione">registrazione</a> | <ahref="staff.html"title="staff">staff</a></p> <pre>RewriteRule ^(.+).html$ index.php?menu=$1 [L,QSA]</pre> </div> <divid="corpo"> <?php echo $corpo;?> </div> <divid="footer"> by Salvatore Noschese | L'AltroWeb! - source: <ahref="https://www.laltroweb.it/homepage/mondo-webmaster/xhtml-php-css-seo-htaccess-javascript/creare-una-struttura-dinamica-di-pagine-in-php-r74/"title="Creare una struttura dinamica di pagine in php">Creare una struttura dinamica di pagine in php</a> </div> </body></html>
> https://www.laltroweb.it/_script/struttura/
Dunque, in un singolo file (più l’htaccess) abbiamo una struttura dinamica e funzionante in php con la quale realizzare un minisito (giusto per quei minisiti testuali, ad esempio) o da tenere in considerazione a titolo di esempio per poi estenderlo fino a farlo diventare un progetto ben più complesso.
È una struttura molto semplice, lo so, ma valida e funzionante! Spero possa tornarvi utile 😉
Allego l’intera directory per comodità: struttura.zip