Salve!
Mi chiamo Salvatore Noschese, nato nel lontano marzo dell’82, di origine siciliana ma ormai da diversi anni vivo al nord (con moglie, figlia, cane, due gatti, e pure la tartaruga di terra).
Sono il fondatore del sito laltroweb.it, portale di news, informatica generale, web, telefonia e adsl, supporto cms.
Appassionato di tecnologia e informatica… da sempre! Sin da ragazzo ero quello che sapeva aggiustare le cose… Letteralmente smontavo tutto e poi rimontavo e (qualche volta!) riparavo.
Con il mio primo pc, acceso e connesso ad internet per la prima volta pochi mesi dopo il congedo militare (più precisamente, mi collegai ad internet col mio primo vero pc esattamente lo stesso giorno in cui caddero le torri gemelle, ma – giuro – non fu colpa mia!), mi avviai al mondo informatico: ad ogni dubbio, problema, curiosità, cercavo e provavo. Sbagliavo e riprovavo.
In breve tempo divenni “quello bravo col computer” e cominciai ad occuparmi di formattazioni e assistenze. Instaurai, inoltre, una lunga collaborazione presso un piccolo negozio di informatica; dopo qualche tempo, venni assunto presso un famoso centro commerciale, come addetto all’assistenza e vendita nei reparti “Telefonia” e “Informatica”.
Se durante l’inverno ero informatico/webmaster (e all’occorrenza anche fabbro, elettricista, impiantista di telefonia e adls, meccanico e non so bene cos’altro…) d’estate, invece, lavoravo in qualche ristorante come cameriere o aiuto in cucina (Messina o zone limitrofe). Inoltre, sempre nella ristorazione, feci anche alcune indimenticabili esperienze alle Isole Eolie e una bellissima esperienza all’estero, in Lussemburgo.
La mia vita cambiò radicalmente quando decisi di lasciare la Sicilia (ci provi e ci riprovi, poi bisogna andare oltre! – ci vuole coraggio per partire, ma certe volte è più facile andare piuttosto che rimanere…) e, finalmente, anche grazie al supporto della mia attuale lei, e al desiderio di avvicinarci… mi trasferii al nord! Qui feci un’esperienza con una famosa ditta di surgelati, poi alcuni extra in un ristorantino gestito da siciliani, e in seguito approfittai di un corso per “operatore meccanico e addetto alle macchine utensili a controllo numerico computerizzato”, gratuito per i residenti nelle zone terremotate (il terremoto in Emilia… io c’ero).
Infine, grazie al corso, un periodo di stage in una ditta a pochi minuti da dove abito adesso – ditta che, terminato il periodo da stagista, mi chiese di rimanere e così diventai un “metalmeccanico con qualifica di operatore meccanico su macchina a controllo numerico computerizzato”. Dopo poco più di un anno dall’assunzione, e dopo qualche mese dalla nascita di mia figlia, anche a causa di problemi aziendali che non facevano sperare per il meglio, chiesi di non rinnovarmi più il contratto. Dopo pochi mesi, come avevo ben intuito, la ditta fallì. Da allora ho ripreso la mia attività informatica e mi occupo di casa e famiglia.
La mia storia sul web nasce grazie ad AlterVista e il mio primo sito: darkwolf.altervista.org, poi diventato darkwolf.it (ormai semplice redirect). Sì, io ero quel DarkWolf che se la cavava con i firmware modificati per i modem/router d-link.
Ho partecipato da utente e da moderatore in altre community (soprattutto AlterVista e HardwareUpgrade), ma c’era sempre qualcosa… che mancava: moderatori imparziali o inutilmente severi, visitatori impossibilitati a fare la qualsiasi, comportamenti troppo rigidi (quasi fosse una caserma), distacco assoluto da parte dello staff!
Il titolo di DarkWolf:
“DarkWolf – Nato per aiutare i possessori di modem/router D-Link! Oggi si occupa di adsl, networking, sicurezza, web 2.0, hardware e software.”
Nonostante ne sapessi zero di web e script, iniziai ad informarmi su cosa scegliere e perché…
Così DarkWolf fu realizzato da me con (elenco gli script e i cms usati nel tempo):
mkportal + smf; poi tinyportal + smf; quindi ipb e poi l’abbandono dovuto ai tanti cambiamenti degli ultimi anni nella mia vita.
Lì, su AlterVista, ci passo ancora qualche volta e sono ancora un moderatore.
Decisi di prendere un altro hosting (non free) solo qualche tempo fa per semplici questioni “tecniche”: IPB (la board usata inizialmente qui su L’AltroWeb…) non andava bene sul “freehost” e non avrei potuto usare l’https come lo uso adesso. Diversamente, ci sarei rimasto ben volentieri.
Uso e sviluppo anche su WordPress:
Esempio: VegAmami + Maestra Silvia + Cri – Reggiolo
E per questa piattaforma ho realizzato alcuni plugin (My Custom CSS, soprattutto, è stato molto apprezzato – anche se ormai lo ho abbandonato per mancanza di tempo [ultimamente sono molto impegnato con: famiglia, corso OSS, lavoro al pc … e provo anche a dedicarmi alla Croce Rossa con la quale ho fatto i corsi di soccorritore]).
Proprio grazie alla conoscenza di WordPress, e visto e considerato certi comportamenti – a mio parere decisamente discutibili – da parte dello staff di IPB (prodotto che si fan pagare a caro prezzo, e su molti aspetti inferiore a WordPress), ecco l’abbandono di IPB in favore di WordPress e dunque la lenta e faticosa migrazione dei contenuti.
Oggi, sinceramente, mi pento di averlo acquistato IPB. Avrei semplicemente dovuto iniziare/continuare con WordPress (e mi sarei risparmiato anche una discreta somma).
Ho realizzato L’AltroWeb per creare un portale diverso, una community diversa, affinché si possa discutere di tutto senza alcun problema.
Dove si possa parlare anche in modo informale ed amichevole, dove ognuno possa sentirsi libero di esprimersi e dire la sua.
Qui ogni visitatore può commentare ed ogni utente registrato può creare contenuti.
Qui io ci sono. Ci metto nome e cognome, ci metto anche la faccia.
Tutti gli articoli pubblicati in homepage, i siti nella directory, le citazioni, e i file nell’area download, verranno automaticamente pubblicati su: facebook.com/laltroweb | twitter.com/laltroweb | plus.google.com/+LaltrowebItgp
Per ogni dubbio o richiesta, non esitate a contattarmi: https://www.laltroweb.it/contattaci/
Saluti,Creato il 15/03/2016 – Aggiornato il 14/02/2017, Reggiolo
S.N. (webmaster e amministratore di laltroweb.it)