Come creare un’area download sfruttando il Directory Listing

WordPress è un fantastico CMS – Anzi, non ho più dubbi: è il miglior CMS! Ma – ahimé – nemmeno WordPress è perfetto e la sua imperfezione, a mio parere, deriva dal suo immenso database di plugin che spesso, purtroppo, sono obsoleti o scritti letteralmente coi piedi, o solo di facciata per spingerti a passare ad una versione a pagamento 😐

Questo, se da una parte porta ad una vastità smodata di possibilità, dall’altra porta anche ad avere a che fare con prodotti terribilmente vecchi, buggati, che piazzano il loro codice per l’intero blog anche se – esempio – dovrebbero lavorare solo nel backend, o solo su una specifica pagina, ecc ecc…

A causa di ciò, faccio quanto in mio potere per evitare plugin minori, con poche o scarse recensioni, dove l’autore non risponde mai (plugin abbandonati o quasi).

Per fare ciò, quando possibile, mi faccio dei plugin per conto mio e sfrutto delle funzioni di wordpress nel mio custom-function.php

Codice mio, testato e verificato, fa solo quello che dico io e come lo voglio io. No more, no less 😛

Leggi tutto

Come ricavare l’url senza querystring con strtok e $_SERVER[“REQUEST_URI”]

I cms sono una grande comodità, ma qualche volta, come si suol dire, si perdono in un bicchiere d’acqua!

Capita, infatti, che su IPB si possa cambiare il titolo (<title>…</title>) delle pagine (ad esempio le pagine singole nella sezione tools), ma non quello dei database senza cambiare anche il riferimento nei database stessi e quindi, ad esempio, il database “Articoli” (questo contenente l’articolo che state leggendo), che è impostato anche come homepage, non può avere un tag title diverso da “Articoli”!

Quindi, in teoria, l’unica cosa da fare sarebbe impostare un nuovo titolo allo stesso database, non chiamandolo più “Articoli”:

articoli

e non è ciò che voglio … insomma, storia complicata e a tratti decisamente ironica!

Leggi tutto

PHP – MyZipBackup: Script in php per backup ricorsivo del proprio sito web

Qualche giorno fa, in una discussione su AlterVista forum, un utente chiedeva uno script in php per creare dei backup del proprio sito web.

AlterVista ha già un suo servizio backup, ma si tratta di un servizio “a pagamento” (tramite gli altercent) e il backup serve solo come ripristino in tale data, quindi non è accessibile, per esempio, nel caso in cui si voglia recuperare un solo file cancellato o modificato per errore.

A causa di ciò, ad alcuni non piace, e da qui la richiesta di uno script “alternativo”.

Così, tempo permettendo, mi ci sono dedicato…

Leggi tutto

Il miglior modo per creare una favicon? Real Favicon Generator

Sappiamo tutti cos’è una favicon, vero?

Wikipedia: Favicon è un termine inglese, contrazione di favorites icon. In informatica indica un’icona associata a una particolare pagina web. Solitamente la favicon è una piccola immagine, spesso un logo, pertinente ai contenuti del sito web correlato.

Ma sappiamo tutti come crearla affinché sia “perfettamente compatibile” con tutti i dispositivi (mobile compresi)? … Scommetto di no!

Molti, infatti, si limitano a creare un’icona 16×16 e piazzarla nella root del proprio sito, senza nemmeno inserire i metatag, lasciando al browser il compito di cercarla e mostrarla (cosa non sempre garantita).

Altri, invece

Leggi tutto