BuddyPress, il famosissimo #plugin sociale che uso qui su laltroweb, (ottimo per gruppi, amicizie, profili estesi, attività, e tanto altro…)! tra le tante cose, offre una pagina di registrazione decisamente diversa rispetto alla classica offerta da #WordPress! Questa pagina, inoltre, grazie a qualche buona riga di codice, possiamo migliorarla con varie chicche utili come, ad… Continua a leggere BuddyPress: “Termini e Condizioni” nella pagina di registrazione
Categoria: Content Management System (CMS)
#WordPress: GoogleSearch in sidebar
In riferimento al mio vecchio articolo: Come creare un form di “Cerca con google” E ampliandolo con i comodi: mu-plugins > php-su-wordpress + custom login_form + durata della sessione Oggi condivido il mio script “GoogleSearch” con tanto di css e jquery, da inserire nella directory di lavoro del plugin include, e quindi inserire nella sidebar tramite un semplicissimo widget di testo… Continua a leggere #WordPress: GoogleSearch in sidebar
WordPress 4.8 è stato rilasciato
Benvenuto in WordPress 4.8 Grazie per l’aggiornamento all’ultima versione! WordPress 4.8 aggiunge altri strumenti per esprimere al meglio te stesso e la tua attività. Che novità ci sono: Lo abbiamo aggiornato pensando a te WordPress 4.8 aggiunge alcune nuove fantastiche funzionalità — preparati per un WordPress più intuitivo!
#WordPress: Come creare un #custom #login_form
Premetto subito che si tratta di un articolo per i più esperti su “come creare, via #mu-plugins (Must Use Plugins)“, un #custom #login_form da inserire nella #sidebar del vostro blog #WordPress (esattamente come quello presente qui su questo sito). La difficoltà è relativamente bassa se si ha confidenza con l’ftp e si possiede un buon editor… Continua a leggere #WordPress: Come creare un #custom #login_form
WordPress: Come estendere la durata della sessione
La durata del #cookie su #wordpress è, di default, se non si seleziona “#ricordami”, max 48 ore o fino al termine della sessione (chiusura del #browser). Se, invece, selezioniamo “ricordami”, abbiamo una scadenza di 14 giorni (tanti? pochi? … soggettivo)! Questo piccolo codice, da inserire dentro un mu-plugins (o il #function.php del vostro tema),… Continua a leggere WordPress: Come estendere la durata della sessione