Il login automatico potrebbe sembrare una follia in termini di sicurezza, ma avendo crittografato l’intero harddisk in fase di installazione della distribuzione (encrypted LVM), ho già una password in fase di boot che serve a decrittografare il tutto (altrimenti non si avvia la distro, e non si può accedere in alcun modo ai propri dati!).… Continua a leggere LightDM: come abilitare autologin su debian
Categoria: Suggerimenti e Trucchi
BuddyPress: “Termini e Condizioni” nella pagina di registrazione
BuddyPress, il famosissimo #plugin sociale che uso qui su laltroweb, (ottimo per gruppi, amicizie, profili estesi, attività, e tanto altro…)! tra le tante cose, offre una pagina di registrazione decisamente diversa rispetto alla classica offerta da #WordPress! Questa pagina, inoltre, grazie a qualche buona riga di codice, possiamo migliorarla con varie chicche utili come, ad… Continua a leggere BuddyPress: “Termini e Condizioni” nella pagina di registrazione
Tor: come installarlo e usarlo su linux debian e chrome
Tor, lo sapete ormai un po’ tutti cos’è, vero? Per chi non ne avesse mai sentito parlare: In informatica #Tor (acronimo di #The #Onion #Router) è un sistema di comunicazione anonima per Internet basato sulla seconda generazione del protocollo di rete di onion routing. Tramite l’utilizzo di Tor è molto più difficile tracciare l’attività Internet… Continua a leggere Tor: come installarlo e usarlo su linux debian e chrome
Linux: Verificare gli ultimi pacchetti installati e/o aggiornati
Sono su #Linux #Debian, spuntano gli aggiornamenti, li faccio senza badare e poi mi chiedo: “cosa sarà stato aggiornato”? 😀 Oppure installo un pacchetto via synaptic, e questo si tira dietro altri pacchetti, e quindi – per fretta o sbadataggine – vado avanti senza badarci troppo finché non ci ripenso e dico: “cosa diamine avrò… Continua a leggere Linux: Verificare gli ultimi pacchetti installati e/o aggiornati
#Linux: avere informazioni sulle ram installate
#Linux, da qualche tempo il mio #OS di default (adesso ho #debian9 con #xfce – da quando ancora in rc – la versione definitiva verrà rilasciata tra un paio di giorni), è un sistema che mi piace sempre più! Oggi, ad esempio, stavo cercando info per eventuale upgrade hardware e provavo a capire un po’… Continua a leggere #Linux: avere informazioni sulle ram installate