YouTube e Chrome: CPU al 100% su linux debian

Recentemente ho deciso che era giunto il tempo di risolvere un fastidioso problema con la mia installazione debian testing xfce 64bit (buster). Mi riferisco ad un fastidioso picco della cpu praticamente costante oltre il 90% (spesso fisso al 100%) con conseguente rallentamento dell’intero sistema e quindi inevitabile “scattosità” dei video su youtube in alta risoluzione (eg, … Leggi tutto

Tentativo di truffa su Subito.it

subito_spam

Premessa: non è colpa di #subito.it se esistono le #truffe i #truffatori, e non credo sia possibile per loro fermare o controllare/limitare il fenomeno.

Non è nemmeno colpa nostra se, purtroppo, veniamo #truffati! Quindi, se vi è successo, e ci state male, parlatene e fatevi aiutare da una persona amica o da un professionista.

Il problema sono loro, non voi. Ricordatevelo 🙂

Voi, o meglio, noi – tutti insieme – possiamo però aiutarci informandoci affinché questi tizi qui abbiano la vita almeno un po’ più difficile, siete d’accordo?

 

Allora leggete, e condividete questo articolo! …

Leggi tutto

Facebook: importanti novità per i gestori delle pagine

facebook_post_news

News dal mondo del social network di Mark Zuckerberg

Sembra proprio, infatti, che Facebook, gradualmente, non darà più visibilità ai contenuti / alle pagine di bassa qualità.

Quindi, da quanto si legge dalla news (in inglese)*, sembra che i criteri principali siano:

Leggi tutto

Directory: Dmoz chiude, L’AltroWeb continua a crescere

directory dmoz

E mentre dmoz – purtroppo – chiude i battenti, la nostra directory continua a crescere e migliorare con nuove funzionalità, bugfix, aggiornamenti 🙂

In questo istante, infatti, dopo aver approvato gli ultimi inserimenti, abbiamo ben 280 link nel database (ben divisi per categoria e con tutte le info utili).

Giusto oggi ho aggiunto nuovi campi nel form di inserimento ovvero: IVA e Social (facebook, twitter, google+).

 

Ricordo che se non avete un’immagine di anteprima a disposizione… beh, potete benissimo usare il generatore: Thumb Generator

Directory thumb!
directory thumbgen


Desideri inserire il tuo link ma

Leggi tutto

Cloudbleed: Di cosa si tratta e come reagire?

cloudbleed

Cloudflare, lo sappiamo tutti, è sempre stato sinonimo di: sicurezza; efficienza; stabilità; qualità! … Ma questa volta, invece, il problema “sicurezza” è nato proprio da (a causa di) #Cloudflare ed ha causato un vero e proprio allarme sull’intero web. Stiamo parlando di: Cloudbleed.

Giusto in poche righe, la vulnerabilità – scoperta da Tavis Ormandy (ricercatore alle dipendenze di #Google) – è stata battezzata #Cloudbleed perché ricorda un po’ la “vecchia” e ben nota Heartbleed e sembra sia stata presente dal 22 Settembre 2016 fino al 18 Febbraio 2017 (ma venuta a galla solo negli ultimi giorni e prontamente affrontata da Cloudflare e i vari motori di ricerca). Cosa centrano i motori di ricerca? Il problema è proprio che determinate informazioni “riservate” venivano accidentalmente conservate, causa errata gestione di Cloudflare, nella cache dei motori di ricerca (con tutti i rischi che ne possono derivare). Si parla di messaggi privati; intere chat; password …. anche su siti di incontri (vi immaginate?)!

Leggi tutto