Se siete appassionati di libri e di letteratura per l’infanzia, se siete scrittori, traduttori, illustratori, editori, insegnanti o educatori e abitate non troppo lontano dal capoluogo emiliano, non potete perdervi la 53° edizione della “Bologna children’s book fair”: la più importante manifestazione fieristica dedicata al mondo dell’editoria per ragazzi.
La fiera ogni anno si rinnova e presenta accattivanti novità. Per quest’anno c’è il Premio Strega Ragazzi e Ragazze (annunciato lo scorso anno, verrà assegnato mercoledì 6); il Padiglione 32, dedicato ai digital media; infine, la Germania sarà paese ospite, con la collaborazione della Fiera del Libro di Francoforte e del Goethe-Institut (leitmotiv di tutta la manifestazione sarà l’illustrazione, come recita il logo scelto dagli organizzatori: LOOK!).
Per accedere alla fiera è necessario essere operatori del settore e munirsi di biglietto (30€ a prezzo intero, ma ridotto per alcune figure professionali).
Short info
Dove? BolognaFiere, Quartiere fieristico
Ingressi: Ovest – Piazza Costituzione
Quando? Lunedì 4, Martedì 5 e Mercoledì 6 Aprile 2016, dalle 9.00 alle 18.30 – Giovedì 7 Aprile 2016, dalle 9.00 alle 15.00
Qui il programma generale.
Considerato il grande successo, come gli scorsi anni, la fiera aprirà al grande pubblico subito dopo: dall’8 al 10 aprile, con il “Weekend dei giovani lettori”. L’ingresso è gratuito per le classi e i docenti che le accompagnano, per i bambini e ragazzi sino ai 18 anni e per gli studenti universitari, 5€ per gli adulti (che verranno scontati all’acquisto del primo libro presso la prestigiosa libreria internazionale).
Tutte le info su: http://www.bolognachildrensbookfair.com/
Su facebook: https://www.facebook.com/BolognaChildrensBookFair
Avete partecipato alle passate edizioni?
Andrete quest’anno?
Raccontateci la vostra esperienza!