Linux: Verificare gli ultimi pacchetti installati e/o aggiornati

synaptic_search_update

Sono su #Linux #Debian, spuntano gli aggiornamenti, li faccio senza badare e poi mi chiedo: “cosa sarà stato aggiornato”? 😀

Oppure installo un pacchetto via synaptic, e questo si tira dietro altri pacchetti, e quindi – per fretta o sbadataggine – vado avanti senza badarci troppo finché non ci ripenso e dico: “cosa diamine avrò installato”? xD

Vi è mai capitato? A me, lo avrete capito, capita molto spesso, purtroppo 😐

 

Grazie al fidato terminale, però, possiamo facilmente cavarcela…

Leggi tutto

Linunx: Debian9 “Stretch” è stata rilasciata

linuxlogo_debian9

Dopo 26 mesi di sviluppo il progetto #Debian è orgoglioso di presentare la sua nuova versione stabile 9 (nome in codice “#Stretch”), che sarà supportata per i prossimi 5 anni grazie al lavoro combinato del Debian Security team e del team Debian Long Term Support.

Debian 9 è dedicato al fondatore del progetto Ian Murdock

Dedicated to Ian Murdock
------------------------

Ian Murdock, the founder of the Debian project, passed away on 28th December
2015 at his home in San Francisco. He was 42.

It is difficult to exaggerate Ian's contribution to Free Software. He led the
Debian Project from its inception in 1993 to 1996, wrote the Debian manifesto
in January 1994 and nurtured the fledgling project throughout his studies at
Purdue University.

Ian went on to be founding director of Linux International, CTO of the Free
Standards Group and later the Linux Foundation, and leader of Project Indiana
at Sun Microsystems, which he described as "taking the lesson that Linux has
brought to the operating system and providing that for Solaris".

Debian's success is testament to Ian's vision. He inspired countless people
around the world to contribute their own free time and skills. More than 350
distributions are known to be derived from Debian.

We therefore dedicate Debian 9 "stretch" to Ian.

-- The Debian Developers


>>> http://ftp.debian.org/debian/doc/dedication/dedication-9.0.txt

Tentativo di truffa su Subito.it

subito_spam

Premessa: non è colpa di #subito.it se esistono le #truffe i #truffatori, e non credo sia possibile per loro fermare o controllare/limitare il fenomeno.

Non è nemmeno colpa nostra se, purtroppo, veniamo #truffati! Quindi, se vi è successo, e ci state male, parlatene e fatevi aiutare da una persona amica o da un professionista.

Il problema sono loro, non voi. Ricordatevelo 🙂

Voi, o meglio, noi – tutti insieme – possiamo però aiutarci informandoci affinché questi tizi qui abbiano la vita almeno un po’ più difficile, siete d’accordo?

 

Allora leggete, e condividete questo articolo! …

Leggi tutto

#Linux: avere informazioni sulle ram installate

top_debian_terminal

#Linux, da qualche tempo il mio #OS di default (adesso ho #debian9 con #xfce – da quando ancora in rc – la versione definitiva verrà rilasciata tra un paio di giorni), è un sistema che mi piace sempre più! Oggi, ad esempio, stavo cercando info per eventuale upgrade hardware e provavo a capire un po’ di più sulle ram installate e l’eventuale capacità massima. Da breve ricerca, ho subito trovato due comandini da terminale che danno tutte le info utili (meglio che smontarlo e cercare il manuale della mobo) xD

Capacità massima (dalla motherboard):

Leggi tutto

#WordPress: GoogleSearch in sidebar

In riferimento al mio vecchio articolo: Come creare un form di “Cerca con google”

E ampliandolo con i comodi: mu-plugins > php-su-wordpress + custom login_form + durata della sessione

Oggi condivido il mio script “GoogleSearch” con tanto di css e jquery, da inserire nella directory di lavoro del plugin include, e quindi inserire nella sidebar tramite un semplicissimo widget di testo 😉

Leggi tutto