[Condividi!] Tutte le fregature dell’Amazon Prime day!

Amazon-Prime-Day-15-luglio

Premessa: questo è un articolo di denuncia da condividere il più possibile nella giornata di oggi!! Tutelatevi dalle fregature e avvisate i vostri amici! Molti di voi sapranno che da ieri sera Amazon ha avviato una 30 ore di promozioni per i suoi clienti prime, la cosiddetta “Amazon prime day”. Ebbene, essendo parecchi giorni che … Leggi tutto

#Offerta lampo imperdibile! #Sconto per #telecomando #wireless universale

[amazon_link asins=’B01GCTZWC8′ template=’ProductCarousel’ store=’lal0a-21′ marketplace=’IT’ link_id=’ea3e2b7e-4537-11e7-9e3d-e5466bf9a711′]

Tramite il link che vedete qui sopra, potete acquistare il telecomando a poco più di 22€, anziché 27,99€. L’offerta è valida fino alla mezzanotte di oggi, quindi rimangono poco più di otto ore!!

Leggi tutto

Codici coupon per sconti su Amazon

Pochi giorni fa abbiamo spiegato in questo articolo come acquistare gratis o a prezzi ridottissimi molti prodotti presenti sul marketplace Amazon.

Oggi vi raccontiamo come si è concluso l’acquisto dell’orologio a 0€!

Abbiamo ricevuto il prodotto, funzionante e in condizioni perfette, con scatola, straccetto per la pulizia e istruzioni (vedi fotografia in apertura).

Non avete ottenuto nulla?

Leggi tutto

Nuove regole per i seggiolini auto da gennaio 2017

Dal primo gennaio 2017 sono entrate in vigore alcune modifiche che riguardano la sicurezza in automobile per più piccoli.
1) Le “Alzatine” non sono più sufficienti:

I cuscini – con o senza braccioli – che rialzano la seduta (anche detti alzatine, booster o rialzi), sono vietati. La legge è stata cambiata per far sì che la cintura di sicurezza venga posizionata nel modo giusto sul corpo del bambino, ovvero cinga spalle e torace, senza finire all’altezza del collo, posizione pericolosa per l’incolumità del piccolo. I nuovi criteri di omologazione dei seggiolini auto, dunque, prevedono che i dispositivi per bambini sotto i 125 cm siano sempre dotati di uno schienale. In estate entrerà in vigore la normativa R129-02 che ne vieterà la vendita se sprovvisti. Chi ne possiede già uno senza schienale, precedentemente omologato, può continuare ad utilizzarlo (dai 125 cm in su), ma ne va della sicurezza del bambino.

Leggi tutto

Sicurezza bambini: come scegliere il seggiolino auto

A norma di legge!

Quando ci si deve spostare in macchina con un bambino è assolutamente d’obbligo, fin dai primi giorni, utilizzare un seggiolino. Per legge i seggiolini auto devono essere utilizzati fino a quando il bambino non supera i 150 cm d’altezza.

I seggiolini auto per bambini devono seguire, dal 2013, i requisiti del nuovo regolamento “I-size“, che prevede – fra le altre cose – il trasporto rivolto all’indietro fino a quando il bambino ha 15 mesi; una classificazione semplificata in base statura del bambino, non al peso; una miglior protezione contro gli urti laterali; migliore compatibilità auto-seggiolino (sistema universale). Questa norma, denominata UN R129 è solo integrativa a quella precedente, non sostituisce la R44/04 e non esiste attualmente una road map sulla sua obbligatorietà.

Cosa sono i “gruppi”?

Leggi tutto